Via alle domande per le agevolazioni fiscali in favore delle imprese e dei professionisti del cratere per il periodo 2019-2020. L’area è quella dei Comuni delle Regioni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo colpiti dagli eventi sismici del 2016. Le domande per accedere ai benefici fiscali della zona franca potranno essere presentate al 18 giugno 2019. I fondi disponibili Le risorse …
Read More »Tag Archives: zona franca
Crimi: il decreto Sisma entro due settimane. Cosa ci sarà
Affidamento di tutta la procedura per il riconoscimento dei danni lievi alle abitazioni ai Comuni, che potranno contare su 350 nuove assunzioni, adeguamento del tariffario dei professionisti, estensione dei benefici della Zona Franca Urbana, affidamento al prezzo più basso delle gare fino alla soglia comunitaria, innalzamento della soglia per il ricorso alla procedura negoziata, alleggerimento delle procedure burocratiche. Sono queste …
Read More »Legge Bilancio: prorogati i contratti di lavoro, risolto il nodo Isee
Proroga dello stato di emergenza per tutto il 2019, della struttura commissariale e dei contratti a termine dei circa 700 dipendenti di Comuni e Usr a tutto il 2020, in deroga al decreto dignità, rinvio a giugno 2019 della busta paga “pesante” che scadeva a fine anno, conferma della zona franca per le imprese per il prossimo biennio. Dieci anni …
Read More »Ok del Senato, il decreto va alla Camera: ecco cosa contiene
Approvato dall’Aula del Senato, il nuovo decreto sul terremoto inizia questa settimana il suo cammino alla Camera dei Deputati. In caso di modifica del testo uscito dal Senato, cosa che non si esclude. Il provvedimento dovrà tornare a Palazzo Madama per il secondo e definitivo via libera. Poche, rispetto alle attese della vigilia, le norme contenute nel provvedimento. Poche correzioni …
Read More »Decreto sisma banco di prova della nuova maggioranza. Una proposta.
Nel caos politico di queste ore ci sono pochissimi dati certi. Uno è l’esistenza di una nuova maggioranza politica di fatto tra Lega, M5S e, forse, FdI. L’altro è il nuovo decreto sul terremoto varato ieri, ultimo atto del governo Gentiloni. E’ un provvedimento minimo, con la sola proroga pur importante delle scadenze del 31 maggio. C’erano molte altre norme …
Read More »Zona Franca, escluse le imprese dei comuni più colpiti
Il nuovo bando per la Zona Franca si è chiuso il 20 aprile, e incredibilmente le imprese dei comuni marchigiani più colpiti dal terremoto sono rimaste a secco. Anche se la riapertura delle domande per i benefici del regime fiscale, fino a 200 mila euro tra imposte e contributi, era stata studiata proprio per loro.
Read More »Per i danni lievi proroga al 31 luglio, stesse regole
Il termine per la presentazione delle domande di contributo alla riparazione delle case che hanno subito danni lievi slitta dal 30 aprile al 31 luglio. L’Ordinanza, annunciata a Castelraimondo dal Commissario alla Ricostruzione, Paola De Micheli, è stata firmata e sarà registrata in settimana dalla Corte dei Conti, e quindi pubblicata.
Read More »