Approvato dall’Aula del Senato, il nuovo decreto sul terremoto inizia questa settimana il suo cammino alla Camera dei Deputati. In caso di modifica del testo uscito dal Senato, cosa che non si esclude. Il provvedimento dovrà tornare a Palazzo Madama per il secondo e definitivo via libera. Poche, rispetto alle attese della vigilia, le norme contenute nel provvedimento. Poche correzioni …
Read More »Tag Archives: tasse
Ok al decreto: tasse e bollette sospese fino a gennaio 2019.
Proroga della scadenza della “busta paga pesante”, proroga e sospensione dei termini per gli adempimenti ed i versamenti tributari e contributivi, sospensione del pagamento del canone Rai e delle principali utenze domestiche, come luce, gas e acqua. Queste le principali misure del decreto legge approvato oggi dal Consiglio dei Ministri e predisposto d’intesa con la Struttura commissariale per la ricostruzione …
Read More »Busta pesante, zona franca, abusi, stalle. Arrivano nuove norme e ordinanze
Giovedì un vertice con i Governatori delle quattro regioni interessate. Poi, da metà maggio, incontri con tutti i gruppi politici rappresentati in Parlamento. Infine una verifica (inedita) anche con le parti sociali, cioè imprese e sindacati. Il governo Gentiloni ha chiuso i battenti, quello nuovo ancora non c’è, ma il Commissario alla Ricostruzione, Paola De Micheli, continua a lavorare su …
Read More »Gli sgravi del Sismabonus anche per le case da demolire
Finalmente una buona notizia, o quanto meno una cosa di buon senso (assai rara, nel cratere Centro Italia). Il Sismabonus, uno sgravio fiscale fino all’85% su una spesa massima di 96 mila euro, potrà essere applicato anche agli immobili demoliti e ricostruiti con i contributi pubblici. Finora il bonus era accessibile solo alle ristrutturazioni che non comportavano le demolizioni.
Read More »Zona Franca, escluse le imprese dei comuni più colpiti
Il nuovo bando per la Zona Franca si è chiuso il 20 aprile, e incredibilmente le imprese dei comuni marchigiani più colpiti dal terremoto sono rimaste a secco. Anche se la riapertura delle domande per i benefici del regime fiscale, fino a 200 mila euro tra imposte e contributi, era stata studiata proprio per loro.
Read More »Per i danni lievi proroga al 31 luglio, stesse regole
Il termine per la presentazione delle domande di contributo alla riparazione delle case che hanno subito danni lievi slitta dal 30 aprile al 31 luglio. L’Ordinanza, annunciata a Castelraimondo dal Commissario alla Ricostruzione, Paola De Micheli, è stata firmata e sarà registrata in settimana dalla Corte dei Conti, e quindi pubblicata.
Read More »Sisma 2009, un Commissario per recuperare 75 mln di tasse cancellate
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la nomina di Margherita Maria Calabrò a Commissario per il “recupero delle somme relative alla sospensione delle tasse alle imprese” per il sisma in Abruzzo del 2009. La Calabrò è titolare dell’ufficio regionale dell’Agenzia delle Entrate e dovrà recuperare circa 75 milioni di euro, più gli interessi, da circa 120 imprese del cratere.
Read More »