La mia candidatura? <Io mi sono sempre occupato di ricostruzione privata e pubblica. E la candidatura nasce dal territorio, dalle decine di incontri che ho fatto con gli ordini professionali, i tecnici dell’Ufficio speciale, i sindaci. Sono loro che mi hanno detto: perché non valuti la possibilità di dare un contributo, un supporto?>. Gianluca Loffredo è ingegnere civile, fondatore e …
Read More »Tag Archives: sindaci
Cratere bollente. Ai Comuni le pratiche sui danni lievi?
Le elezioni si avvicinano e nel cratere sismico, con la ricostruzione che non parte, tutti litigano con tutti. I tecnici con il Commissario e il governo, la Regione con i Comitati dei terremotati, i sindaci con il Governo, il Commissario coi sindaci e i Comitati. Nel frattempo Roma prepara i primi correttivi importanti al decreto 189, la legge madre sul …
Read More »Farabollini chiude il giro. Ora servono le decisioni
Davanti a centocinquanta presenti, in rappresentanza di quasi altrettanti Comitati dei terremotati, il Commissario alla Ricostruzione, Piero Farabollini, nominato a metà ottobre, ha chiuso il giro delle “consultazioni”. Ha ascoltato i Governatori delle Regioni, i sindaci, i professionisti, gli Usr e adesso anche i cittadini. Il quadro delle cose da fare era già chiaro e lo è ancora di più. …
Read More »Ricostruzione, i sindaci chiedono norme differenziate
«Immediata revisione della normativa» sul terremoto e sulla ricostruzione. Lo chiedono 10 sindaci dei Comuni terremotati del Maceratese in una lettera inviata ai 24 parlamentari neo eletti o riconfermati nelle Marche e, per conoscenza, al Commissario per la ricostruzione Paola De Micheli e al vice commissario e presidente della Regione Luca Ceriscioli. Dieci sindaci La lettera è firmata dai primi cittadini …
Read More »Fiastra, nuovo stop a un cantiere abusivo. A 250 metri da Peppina
L’Ordinanza del Comune di Fiastra è fresca fresca. Stop immediato ai lavori di costruzione di “fabbricati per la rimessa di attrezzi agricoli”, per i quali al Comune “non risultano atti autorizzativi “. Un nuovo potenziale abuso edilizio, dunque, ad appena 257 metri di distanza in linea d’aria dalla casetta sequestrata a settembre all’ultranovantenne Peppina, che ha suscitato un clamore nazionale …
Read More »