lunedì , 25 Settembre 2023

Tag Archives: protezione civile

Verifiche di agibilità, le domande entro il 16 gennaio. I sindaci devono informare degli esiti

La Protezione Civile ha fissato al 16 gennaio 2017 il termine “inderogabile” per la presentazione delle istanze di sopralluogo degli immobili che hanno subito danni in seguito al terremoto, fatta eccezione per quelli situati nelle zone rosse. La circolare  pubblicata oggi precisa i criteri per la presentazione delle domande e lo svolgimento delle verifiche e raccomanda ai sindaci di informare …

Read More »

Le verifiche di agibilità Aedes affidate ai professionisti. Tempi più rapidi per ricostruire

Stop alle lunghe e lentissime verifiche di agibilità con le schede Aedes effettuate dalle squadre dei tecnici della Protezione Civile. Per accelerare la ricostruzione ed avviare finalmente i lavori sugli immobili distrutti o danneggiati dal terremoto da ora in avanti le verifiche con le schede Aedes, indispensabili per ottenere i contributi pubblici, saranno svolte dai professionisti abilitati incaricati direttamente dai …

Read More »

Verifiche di agibilità, i danni maggiori nelle Marche

Secondo i dati forniti dalle Regioni, aggiornati all’11 dicembre, le 180 squadre di tecnici all’opera nella zona colpita dal terremoto  hanno effettuato complessivamente 27.489 verifiche su edifici privati: 13.047 nelle Marche, 10.562 in Umbria, 3.296 in Abruzzo e 584 nel Lazio. Gli edifici risultati agibili sono complessivamente 11.453, mentre sono 8.788 gli esiti di “non utilizzabilità” per temporanea, parziale o …

Read More »

Sisma, caro affitti e contributi indebiti, in campo la Guardia di Finanza

La Protezione Civile e la Guardia di Finanza hanno siglato oggi un protocollo di intesa, che potete scaricare qui, per rafforzare i controlli sugli affitti in nero e a prezzi fuori mercato nell’area del Centro Italia colpita dal terremoto. Le Fiamme Gialle intensificheranno “il controllo economico del territorio per individuare locazioni a prezzi non coerenti con quelli di mercato”, oltrechè …

Read More »

Terremoto: ecco i conti (che non tornano). Nel 2017 spesa di 6,2 miliardi, solo 400 milioni per le case dei privati

Appena 400 milioni di euro nel 2017, 1,5 miliardi di euro considerando il triennio 2017-2019. A tanto ammontano le risorse per la ricostruzione delle case distrutte o danneggiate dal terremoto del Centro Italia messe in bilancio dal governo, che pure ha garantito il rimborso integrale dei danni. E’ vero che per riparare le decine di migliaia di immobili privati colpiti …

Read More »

Protezione civile: a oggi 22.400 assistiti, 15.650 nelle Marche

Sono poco più di 22.400 le persone assistite dal Servizio Nazionale della Protezione Civile in seguito alle forti scosse di terremoto che hanno colpito il territorio dell’Italia centrale il 24 agosto, il 26 ottobre e il 30 ottobre. In particolare, sono poco più di 10.350 gli assistiti in palazzetti, centri polivalenti e strutture allestite ad hoc nel proprio comune, più …

Read More »