Appena tre articoli, senza gran parte delle novità annunciate da giorni , ma con un sorprendente via libera alla costruzione di nuove case “mobili” nel cratere. Il testo del “decreto Catania” è quasi pronto, ma nella bozza all’esame degli uffici del governo, per quanto riguarda il sisma Centro Italia, non c’è il passaggio ai Comuni delle pratiche per il rimborso …
Read More »Tag Archives: professionisti
Crimi: il decreto Sisma entro due settimane. Cosa ci sarà
Affidamento di tutta la procedura per il riconoscimento dei danni lievi alle abitazioni ai Comuni, che potranno contare su 350 nuove assunzioni, adeguamento del tariffario dei professionisti, estensione dei benefici della Zona Franca Urbana, affidamento al prezzo più basso delle gare fino alla soglia comunitaria, innalzamento della soglia per il ricorso alla procedura negoziata, alleggerimento delle procedure burocratiche. Sono queste …
Read More »L’uomo della ricostruzione: ecco perché non si parte
Ingegneri, architetti e geologi del cratere hanno cominciato a chiamarlo il “grande Cesare”. Sabato scorso il suo intervento al convegno della Rete delle Professioni Tecniche a Camerino è stato spesso interrotto da applausi e urla di approvazione (come potete constatare qui). Per i tecnici del terremoto, il direttore dell’Ufficio Speciale della Ricostruzione della Regione Marche, Cesare Spuri, sembra diventato un idolo. …
Read More »DL Genova/Sisma: più facile sanare abusi, anticipi ai professionisti
Una nuova norma per facilitare la sanatoria delle difformità edilizie nelle case da ricostruire con i soldi pubblici, la riduzione dei poteri dei Governatori regionali con il rafforzamento di quello del Commissario, l’anticipo del 50% dei compensi ai professionisti al momento della presentazione dei progetti.
Read More »Ricostruzione: allarme USR, mancano migliaia di Aedes e progetti
Nuovo allarme dell’Ufficio Speciale delle Marche sui tempi della ricostruzione post sisma. I termini per la presentazione delle schede Aedes e delle perizie giurate scadono il 30 giugno, quelli per i progetti di riparazione degli immobili con danno lieve a fine luglio. Ma allo stato mancano migliaia di pratiche, ne vengono presentate ancora poche e “a questo ritmo – scrive …
Read More »Tre nuove Ordinanze: fondi agli Usr e sanzioni ai professionisti
Agli Uffici Speciali per la Ricostruzione delle Marche va il 62% delle risorse complessive per il funzionamento delle strutture e degli ulteriori fondi per il potenziamento degli organici. Lo stabilisce una delle tre nuove Ordinanze appena pubblicate sul sito del Commissario alla Ricostruzione. Le altre due riguardano i contributi per la riparazione dei danni alle case che erano già state …
Read More »Le ultime cinque di Errani: ordinanze su imprese, professionisti, zone rosse e “aree instabili”
Le linee guida ai comuni per la pianificazione urbanistica dei centri storici più danneggiati e “perimetrati”, le regole per il “trasferimento di abitanti” residenti nelle zone “instabili” e “non più utilizzabili”, un primo elenco delle opere pubbliche da ricostruire e dei beni culturali da riparare. Poi, tanto per cambiare, una raffica di aggiustamenti alle vecchie norme. Più una nuova, e praticamente …
Read More »