venerdì , 8 Dicembre 2023

Tag Archives: ministero economia

Segnale di Gentiloni, la De Micheli passa a Palazzo Chigi

Il Commissario alla ricostruzione Paola De Micheli lascia il Ministero dell’Economia e approda a Palazzo Chigi. La sua nomina a sottosegretario alla Presidenza del Consiglio è stata comunicata stamattina alla Camera dal presidente di turno dell’Aula, Roberto Giachetti. Coordinamento a Gentiloni All’Economia la De Micheli era titolare di parecchie deleghe e la sua “promozione” negli uffici più vicini al premier, …

Read More »

Contributi ricostruzione: il Tesoro, nessun tetto agli stanziamenti annuali

“I cittadini hanno diritto all’indennizzo. Se vi dovesse essere una domanda di contributi superiore alle nostre stime adegueremo gli stanziamenti”. Dal Ministero dell’Economia arriva un chiarimento molto importante sui termini della ricostruzione. Interpellato, il ministero ha infatti assicurato che non esiste un tetto di spesa annua, e che quindi non ci sarà un limite all’accoglimento delle domande di contributo per …

Read More »

Alle Marche il 62% dei fondi per gli Uffici Speciali Ricostruzione

Che le Marche fossero la regione ad aver subito i danni maggiori del terremoto era già evidente. Il numero e l’esito delle verifiche sugli immobili fatte finora parlano chiaro. E adesso c’è un nuovo dato che lo conferma. Con una nuova Ordinanza, la n.26, pubblicata il 31 maggio il Commissario alla Ricostruzione Vasco Errani ha stabilito il riparto delle risorse …

Read More »

Sisma: alle Marche, per ora, 96 milioni per i lavoratori autonomi e dipendenti.

La Regione Marche ha firmato la convenzione con i ministeri dell’Economia e del Lavoro per la concessione del sostegno al reddito previsto dalla legge per i lavoratori dipendenti e autonomi che hanno dovuto sospendere l’attività a causa dei terremoti “del 24 agosto e del 26 ottobre”. Lo si legge sul sito internet della Regione. Nulla si dice, però, sui lavoratori …

Read More »

Decreto, rimborsi anche agli incapienti. Busta paga pesante nel 2017 per i dipendenti

Il Senato si avvia ad approvare il decreto sul terremoto, che poi dovrà passare alla Camera, senza il ricorso al voto di fiducia. L’Aula sta confermando gli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio, tra i quali ce ne sono alcuni significativi. Il primo riguarda i lavoratori dipendenti, che per il 2017 riceveranno la busta paga “pesante”, cioè senza le trattenute fiscali. …

Read More »

Terremoto, mancano 30 norme attuative. I soldi sono fermi, e piano piano si muore

Sono circa una trentina i provvedimenti che devono ancora essere varati per dare completa attuazione alle norme previste dai due decreti legge sul terremoto del Centro Italia, alcuni dei quali avrebbero già dovuto essere emanati. Mancano tutte le decisioni del Commissario relative alla ricostruzione degli edifici privati, anche per la sistemazione di quelli che hanno avuto solo danni lievi, così …

Read More »