Tag Archives: imposte

Parte la verifica politica sulle nuove misure per il sisma

E’ cominciata con il Pd la verifica politica del nuovo pacchetto di norme sul sisma 2016 che sta mettendo a punto il Commissario alla Ricostruzione. Nei giorni scorsi c’era stato un primo passaggio con i governatori regionali. Ieri il Commissario ha incontrato i membri dell’ufficio di presidenza del Pd di Camera e Senato e i parlamentari dei territori colpiti. Verso …

Read More »

Busta pesante, zona franca, abusi, stalle. Arrivano nuove norme e ordinanze

Giovedì un vertice con i Governatori delle quattro regioni interessate. Poi, da metà maggio, incontri con tutti i gruppi politici rappresentati in Parlamento. Infine una verifica (inedita) anche con le parti sociali, cioè imprese e sindacati. Il governo Gentiloni ha chiuso i battenti, quello nuovo ancora non c’è, ma il Commissario alla Ricostruzione, Paola De Micheli, continua a lavorare su …

Read More »

Gli sgravi del Sismabonus anche per le case da demolire

Finalmente una buona notizia, o quanto meno una cosa di buon senso (assai rara, nel cratere Centro Italia). Il Sismabonus, uno sgravio fiscale fino all’85% su una spesa massima di 96 mila euro, potrà essere applicato anche agli immobili demoliti e ricostruiti con i contributi pubblici. Finora il bonus era accessibile solo alle ristrutturazioni che non comportavano le demolizioni.

Read More »

Imposte, rate possibili dal 31/5 anche per disoccupati

I cittadini residenti nelle zone colpite dal terremoto non perdono il diritto a versare a rate le ritenute finora non operate anche se è venuto meno il loro rapporto di lavoro, ad esempio per sopravvenuta inoccupazione, nonché in caso di revoca della sospensione già richiesta. È questo il principale chiarimento della risoluzione n. 19/E  con cui l’Agenzia delle Entrate risponde ai …

Read More »

“Caso Peppina” e tasse nella Legge di Bilancio. Milleproroghe per i termini

Potrebbe essere uno degli allegati alla Legge di Bilancio, una delle poche leggi che avrà la certezza di essere approvata, lo strumento con cui il governo e il Pd tenteranno di aggiustare la normativa sul terremoto. A cominciare dalla sanatoria delle case abusive sorte nel cratere: un fenomeno, a parte il caso della nonnina novantacinquenne di Fiastra, peraltro ancora tutto …

Read More »

Rimborsi fiscali veloci per i residenti: col 730 soldi a luglio dall’Agenzia

I residenti nel comuni colpiti dal terremoto potranno presentare la dichiarazione dei redditi 2016 con il modello 730, anche se non sono lavoratori dipendenti o pensionati. I crediti fiscali che dovessero emergere dalla dichiarazione saranno liquidati a luglio direttamente dall’Agenzia delle Entrate. Lo prevede un emendamento alla manovra correttiva dei conti pubblici all’esame della Camera approvato oggi.

Read More »

Nel cratere niente Ires, Irpef, Irap e Imu per 2 anni. Ma con dei limiti

In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta, emergono altri particolari sul decreto dell’11 aprile con cui il governo ha varato nuove misure per sostenere le zone colpite dal terremoto. Il regime delle Zone Franche Urbane, che sarà applicato nei 140 comuni del cratere, contemplerebbe incentivi solo  per le “imprese aventi la sede principale o l’unità locale all’interno della stessa zona franca …

Read More »

Send this to a friend