Affidamento diretto degli appalti pubblici con la procedura del ribasso, attribuzione ai comuni dell’istruttoria sui contributi per la riparazione dei danni lievi gli immobili, stop al divieto attuale di cessione delle case danneggiate prima che siano passati due anni dalla fine dei lavori. Queste le principali novità normative sulla ricostruzione del Centro Italia annunciate oggi dal sottosegretario alla Presidenza del …
Read More »Tag Archives: immobili
L’uomo della ricostruzione: ecco perché non si parte
Ingegneri, architetti e geologi del cratere hanno cominciato a chiamarlo il “grande Cesare”. Sabato scorso il suo intervento al convegno della Rete delle Professioni Tecniche a Camerino è stato spesso interrotto da applausi e urla di approvazione (come potete constatare qui). Per i tecnici del terremoto, il direttore dell’Ufficio Speciale della Ricostruzione della Regione Marche, Cesare Spuri, sembra diventato un idolo. …
Read More »La stretta sul Cas: contributi a termine e per pochi, poi le Sae in affitto
I sindaci, i governatori, la Protezione Civile, ne parlano a mezza bocca da un po’. Ritenuta indispensabile dal governo, ma temuta dalla popolazione, la riforma del Contributo di autonoma sistemazione, una vera e propria maxi stretta sui benefici, sta per arrivare. L’Ordinanza del Capo della ProCiv, Angelo Borrelli, è stata già inviata alla Corte dei Conti per le verifiche contabili …
Read More »De Micheli, sanatoria abusi da ampliare. Presto nuova Ordinanza
«Quando la gente entra nelle Sae, chiedo sempre se hanno presentato domanda per la ricostruzione, è essenziale. Sappiamo che c’è stato un problema di cui nessuno era veramente consapevole, che è quello delle difformità, che viene parzialmente risolto dalla norma approvata al Senato, ora il provvedimento è alla Camera». Così il Commissario straordinario per la ricostruzione post terremoto, Paola De …
Read More »Case “vere” agli sfollati: prezzi troppo bassi, c’è chi non vende più
Parte da Esanatoglia (Mc) la consegna ai terremotati degli appartamenti invenduti acquistati dall’Erap, l’ente per l’edilizia pubblica della regione Marche, come alternativa alle Sae. Ieri tre famiglie sono entrate in possesso di tre alloggi in via Borgo San Giovanni, in un edificio costruito pochi anni fa. Sono i primi dei circa 360 appartamenti acquistati per un investimento totale di 55 …
Read More »Sisma: Commissario chiede 24 modifiche alla normativa
Il Commissario alla Ricostruzione, Paola De Micheli, ha chiesto oggi al Parlamento di integrare l’ultimo decreto sul terremoto con 24 nuove misure o modifiche alla normativa esistente . Tra queste la regolarizzazione delle gravi difformità edilizia nelle case da ricostruire con i fondi pubblici, con la chiusura delle domande di condono già pendenti e la sospensione del principio della doppia …
Read More »Casette abusive: nell’Alto Maceratese 8 domande, 2 sanabili
Si parlava di milleduecento casette abusive da sanare. Quando esplose il caso di Peppina Fattori, con il sequestro della struttura di legno costruita accanto alla casa distrutta dei Moreggini di Fiastra, l’abusivismo di “necessità” venne descritto come un fenomeno molto diffuso. A due mesi dalla chiusura della sanatoria (31 gennaio) e ad una semplice verifica diretta di Sibilla Online risulta …
Read More »