venerdì , 8 Dicembre 2023

Tag Archives: decreto

Il nuovo Commissario sarà un manager, no ai politici

Il nuovo Commissario alla Ricostruzione dopo il sisma del Centro Italia non sarà un politico, come gli ex Vasco Errani e Paola De Micheli, né un tecnico, come Piero Farabollini, scaduto a fine anno. Governo e maggioranza cercano una figura di alto spessore, un manager, che conosca la materia ma anche i meccanismi della pubblica amministrazione, non necessariamente, quindi, proveniente …

Read More »

Terremoto Catania 2018: commissario senza sede, soldi e personale

Arrabattato in un ufficetto provvisorio che gli ha prestato il Comune di Acireale, Salvatore Scalia, il commissario straordinario per il sisma di Catania del dicembre 2018, nominato nello scorso mese di agosto, ha dovuto scrivere due lettere accorate alla Presidenza del Consiglio per farsi ascoltare, riuscendoci però solo in parte. Quando si è insediato, il 16 ottobre scorso, a dieci …

Read More »

Illegittime le varianti ai danni lievi. Adesso chi paga?

Stavolta il guaio è grosso. Pare che a causarlo sia stato solo una “svista” del Commissario alla Ricostruzione, ma quello che è certo è che a qualcuno costerà un sacco di soldi. Le varianti in corso d’opera ai progetti di riparazione dei danni leggeri, che secondo l’Ordinanza 80 in vigore possono arrivare al 30% del valore, sono state bocciate dalla …

Read More »

Centro Italia, tasse scontate al 60%. Ma a Catania si paga tutto

Due terremoti, quello del Centro Italia del 2016 e quello di Catania del 2018, due decreti, emanati a poche ore di distanza uno dall’altro, due trattamenti fiscali diversi. Ai terremotati di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo il governo concede uno sconto del 60% sulle tasse sospese e che vanno restituite. Ai cittadini colpiti dal sisma di Catania nulla. Niente sconti …

Read More »

Lunedì il decreto Conte sul sisma. Progetti autocertificati, forse è la svolta.

E’ atteso lunedì in Consiglio dei ministri il nuovo decreto legge sulla Ricostruzione post sisma in Centro Italia. E dovrebbe introdurre una novità molto importante, l’autocertificazione dei progetti di ricostruzione da parte dei tecnici, lasciando all’Ufficio Speciale solo i controlli a posteriori. Misura attesa L’autocertificazione delle pratiche accorcerebbe drasticamente i tempi per la loro approvazione. Oggi l’iter richiede in media …

Read More »

Decreto alla Camera. Deroga su alunni e classi nelle scuole

Il decreto sblocca cantieri, che contiene anche le norme per velocizzare la ricostruzione dopo il sisma del Centro Italia (ma anche di Catania, Ischia e L’Aquila) è stato approvato dall’Aula del Senato e passa ora alla Camera per il via libera definitivo. Nel testo ci sono anche le deroghe, per le scuole del cratere e per il prossimo anno scolastico, …

Read More »

Crisi sfiorata sul decreto con le nuove norme sul sisma

Altra giornata di altissima tensione nel governo e nella maggioranza sul decreto sblocca cantieri, che contiene anche le norme per accelerare la ricostruzione dopo il sisma del Centro Italia. Oggetto dello scontro un emendamento della Lega che prevedeva la sospensione per due anni del Codice degli appalti e l’adozione delle soglie europee per le gare, molto più alte di quelle …

Read More »