venerdì , 8 Dicembre 2023

Tag Archives: banche

L’uomo della ricostruzione: ecco perché non si parte

Ingegneri, architetti e geologi del cratere hanno cominciato a chiamarlo il “grande Cesare”. Sabato scorso il suo intervento al convegno della Rete delle Professioni Tecniche a Camerino è stato spesso interrotto da applausi e urla di approvazione (come potete constatare qui).  Per i tecnici del terremoto, il direttore dell’Ufficio Speciale della Ricostruzione della Regione Marche, Cesare Spuri, sembra diventato un idolo. …

Read More »

I mutui bancari sospesi saranno prolungati, ecco l’accordo

Prolungamento del periodo del rimborso del mutuo per un intervallo di tempo pari alla sospensione, applicazione di un tasso di interesse per le rate sospese sulla base di quanto previsto dal contratto,  divieto per la banca di chiedere al debitore il pagamento delle rate sospese in un’unica soluzione alla ripresa del piano di ammortamento. Sono questi alcuni dei punti salienti …

Read More »

Avanti piano, al buio. Il governo e gli equivoci della ricostruzione

La gestione del post terremoto sta esasperando l’animo dei marchigiani, rischiando di diventare un elemento rilevante in vista delle elezioni. Una rabbia non più latente e un’insoddisfazione diffusa hanno dato vita alle manifestazioni e alla proliferazione dei Comitati dei residenti. Il loro coinvolgimento istituzionale, con la convocazione al tavolo di Errani e Curcio e del governo, non sembra aver placato …

Read More »

Addio a Banca Marche, ai clienti contributi ricostruzione attraverso Ubi

In principio erano le Casse di Risparmio, poi fu Banca delle Marche, cresciuta troppo in fretta e rovinosamente caduta. Risorta dal semi-fallimento sotto l’ala della Banca d’Italia, ribattezzata Nuova Banca Marche, è stata appena ceduta per la simbolica cifra di un euro a Ubi Banca. Che le sta cambiando nome per l’ennesima volta. Sarà Ubi Banca Adriatica ma, spiegano dal …

Read More »

Marche: 40 mila case da ricostruire, 92 richieste di contributo

La Regione Marche lancia una nuova campagna di comunicazione, questa volta sulla ricostruzione pesante, ma quella leggera, che sarebbe teoricamente possibile già da metà novembre, è ancora ferma al palo. A fronte di una situazione che definire catastrofica non è esagerato. Secondo la Protezione Civile regionale, infatti, la ricostruzione pesante, e dunque in molti casi la demolizione e il rifacimento …

Read More »

Solo undici banche per i contributi pubblici, ma è tutto fermo

Le prime indiscrezioni di Sibilla online sono confermate. Le banche che hanno aderito alla convenzione con lo Stato, attraverso la Cassa Depositi e Presititi, per erogare i contributi pubblici per la ricostruzione delle case distrutte dal terremoto sono pochissime. Appena undici, secondo quanto comunicato nei giorni scorsi dall’Associazione bancaria italiana, e pubblicato sul sito del Commissario Errani. Un pugno di …

Read More »