venerdì , 8 Dicembre 2023
Questo è solo un piccolo estratto per la pagina di informazioni.

Racconti

“Davanti alla nuova casetta. Emozionata, ma non felice…”

Arriva la”casetta”. Mancano ormai poche ore e ci verranno consegnate le chiavi della SAE “soluzioni abitative di emergenza” a Fiastra. Emozionata sì, contenta, ma non “felice” come molti mi dicono. Non per non essere grata, visto che abbiamo passato un anno affrontando (a nostre spese) 130 km al giorno alloggiati egregiamente nella bella e confortevole …

Cronache da Rigopiano. Storie di volontari e di ordinaria burocrazia

Questo è il racconto di una settimana di lavoro a Rigopiano scritta dal professor Nicola Casagli, docente di Geologia applicata al Dipartimento di Scienze dalla terra dell’Università di Firenze. Vale la pena di leggerla. La pubblico con il suo consenso. Nel pomeriggio di mercoledì 18 gennaio 2017 una valanga si abbatte sull’hotel Rigopiano in Provincia …

Fiastra: i carabinieri e gli ex militari «Cenone coi terremotati, poi a casa»

«Siamo sicuri che molti di loro torneranno. Hanno conosciuto un paese ferito, ma hanno visto la bellezza delle nostre montagne, del lago, e forse meglio di chiunque altro hanno saputo leggere nei nostri occhi la speranza che abbiamo per il futuro» dice il sindaco, Claudio Castelletti. Loro sono i dieci ragazzi del Reparto operativo mobile …

E dopo il terremoto Lu Serpente vide il mare

     «Norcia, Cascia e Visse: Dio le fece e poi le maledisse» dicevano i vecchi del paese, quando eravamo bambini, parlandoci del terremoto. «Poi voltò la mano, e benedisse Norcia, Cascia e Visse» aggiunge adesso mia madre in uno strano lampo di lucidità, mentre provo a raccontarle con tutta la delicatezza del mondo che …

Il destino di essere marchigiani

«Il volto più vero delle Marche, anche se il meno appariscente, è quello di una regione di laboriosa e virile solitudine, abitata da gente avvezza a fare i conti con se stessa, a non ammettere niente di grande, niente di straordinario in nessun fatto e in nessun uomo; un popolo, dunque, che la pratica quotidiana …

La voce della Terra

Oggi sono tornato a San Martino di Fiastra. La casa dei miei genitori, che il 24 agosto si era crepata, e il 26 ottobre si era aperta, è quasi venuta giù. Sento un grande vuoto, ma nessuna rabbia. Devo molto ai geologi per questo. In questi due mesi, con il loro lavoro, mi hanno aiutato …

San Lorenzo in Colpolina

Spiegare il proprio stato d’animo, non è semplice. Se poi, si è colpiti negli affetti, allora diventa ancor più complicato. San Lorenzo In Colpolina, frazione di Fiastra (MC). Qui vivono una decina di persone durante l’inverno, e circa 60 sono quelle che affollano le case, durante il periodo estivo. Nonostante li divario di densità di …

%d