La Rete dei laboratori universitari di ingegneria sismica, insieme all’Università di Camerino e al Politecnico delle Marche, ha pubblicato il rapporto fotografico sui danni causati dal terremoto di fine ottobre a Camerino. Lo studio, che potete scaricare qui, eseguito dopo un sopralluogo nella zona rossa della città il 21 novembre scorso, evidenzia i danni di alcuni edifici, confrontando attraverso le …
Read More »Ddl Ricostruzioni: stop dopo 9 anni. Commissari “tecnici” ma poco Straordinari
Il Consiglio dei ministri esaminerà oggi 22 giugno il disegno di legge per regolare con nuovi meccan…
Le ultime notizie
Sfollati, entro il 6 gennaio le verifiche dei Comuni. Se la casa è agibile, cinque giorni per lasciare gli hotel.
Entro il 6 gennaio i Comuni situati nel cratere del terremoto dovranno individuare puntualmente gli sfollati che hanno diritto ad essere ospitati negli alberghi della costa. Dal 7 gennaio chi non ha titolo, cioè chi ha casa agibile e non ha figli iscritti a scuola nei comuni di accoglienza, avrà cinque giorni di tempo per fare le valigie e lasciare …
Read More »Renzi ai sindaci: verifiche dei danni più veloci. Presto ordinanza per case con danni lievi. Controlli sul caro-affitti
Il governo si è impegnato con i sindaci dei comuni colpiti dal terremoto ad introdurre a breve procedure più semplici e rapide per la certificazione dei danni subiti dagli immobili. La novità è emersa oggi nel corso di un incontro a porte chiuse tra il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e i 46 sindaci dei comuni delle Marche che si …
Read More »Decreto terremoto, alla Camera si profila via libera senza modifiche
Il decreto sul terremoto sarà approvato dalla Camera, dove si trova dopo l’esame del Senato, senza modifiche. Lo confermano sia fonti parlamentari che di governo. Il testo del provvedimento, modificato da Palazzo Madama rispetto a quello originario dell’esecutivo, dovrebbe dunque essere definitivo. In questa settimana che precede il referendum costituzionale i lavori del Parlamento sono sospesi, e la Camera riapre …
Read More »Scossa in Abruzzo: Ingv, sequenza diversa dal terremoto di agosto
Oggi pomeriggio un terremoto piuttosto forte, di grado 4.4 della scala Richter, ha scosso l’Abruzzo, nella stessa zona colpita dal sisma del 2009 che distrusse l’Aquila. I comuni più vicini all’epicentro sono quelli di Capitignano e Montereale. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia si tratta, tuttavia, di un terremoto scollegato da quello che ha colpito in agosto e a …
Read More »Sfollati, entro martedì i moduli per votare per il referendum fuori dal Comune di residenza
Gli sfollati a seguito del terremoto potranno votare il prossimo 4 dicembre per il referendum costituzionale anche nei comuni, diversi da quelli di residenza, dove sono temporaneamente alloggiati. Le procedure da seguire sono spiegate in questo articolo di Davide Casati sul Corriere della Sera online, fruibile gratuitamente, nel quale trovate anche il link al modulo che bisognerà scaricare e inviare …
Read More »Tutte le modifiche al decreto terremoto
Il Senato ha approvato il decreto sul terremoto, che ora passa all’esame della Camera, apportando circa 25 modifiche al testo del provvedimento originario del Governo. La prima novità è che il secondo decreto, emanato dopo il doppio sisma del 26 e 30 ottobre, è stato inglobato nel primo, quello del terremoto del 24 agosto, sicchè oggi abbiamo un solo decreto …
Read More »Il Senato approva a larghissima maggioranza il decreto sul terremoto
L’Aula del Senato ha approvato con una larghissima maggioranza il decreto sul sisma del Centro Italia, che ingloba in un un unico testo i provvedimenti varati dopo i terremoti del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre. I voti favorevoli sono stati 194, un solo contrario (il senatore Remigio Ceroni di Forza Italia) e 37 gli astenuti (ovvero i …
Read More »Decreto, rimborsi anche agli incapienti. Busta paga pesante nel 2017 per i dipendenti
Il Senato si avvia ad approvare il decreto sul terremoto, che poi dovrà passare alla Camera, senza il ricorso al voto di fiducia. L’Aula sta confermando gli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio, tra i quali ce ne sono alcuni significativi. Il primo riguarda i lavoratori dipendenti, che per il 2017 riceveranno la busta paga “pesante”, cioè senza le trattenute fiscali. …
Read More »Decreto sisma, domani l’ok del Senato. Stop a canone Rai e bollette telefoniche
Stop per sei mesi al pagamento del canone Rai, delle bollette telefoniche e delle polizze assicurative. La Commissione Bilancio ha approvato questa sera alcune modifiche al decreto 189 sul terremoto del 24 agosto, nel quale è confluito anche il provvedimento emanato dal Consiglio dei ministri dopo il doppio sisma di fine ottobre. Il testo è ora all’esame dell’Aula del Senato, …
Read More »