Un contributo massimo di 54 mila euro per la riparazione dei danni lievi in un’abitazione di 120 metri quadri. Dopo quella che stabilisce il prezzario unico interregionale, il Commissario alla ricostruzione Vasco Errani ha emanato l’ordinanza che definisce i costi parametrici, essenziali per determinare l’entità dei contributi pubblici per la riparazione dei danni lievi agli edifici lesionati dal terremoto. I …
Read More »Ddl Ricostruzioni: stop dopo 9 anni. Commissari “tecnici” ma poco Straordinari
Il Consiglio dei ministri esaminerà oggi 22 giugno il disegno di legge per regolare con nuovi meccan…
Le ultime notizie
Da verificare 200 mila immobili, Errani accelera. Ma nelle zone rosse…
Sarebbero oltre 200 mila le unità immobiliari da sottoporre a verifica di agibilità nelle zone colpite dai terremoti di agosto e settembre. Numeri impressionanti, mai visti prima, e che hanno imposto al Commissario alla ricostruzione e alla Protezione Civile un radicale cambiamento nelle procedure seguite fino a questo momento per l’accertamento dei danni, necessario anche per ottenere i rimborsi per …
Read More »Pubblicato il prezzario per gli interventi di ricostruzione e il calcolo dei contributi
Il Commissario alla Ricostruzione, Vasco Errani, ha pubblicato l’ordinanza con la quale viene adottato il prezzario unico interregionale, che si utilizzerà nel calcolo dei contributi previsti per la ricostruzione degli edifici privati danneggiati dal terremoto in Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo. Il prezzario di oltre 600 pagine, che potete scaricare qui, fissa i prezzi da utilizzare nell’elaborazione dei computi metrici …
Read More »Le verifiche di agibilità Aedes affidate ai professionisti. Tempi più rapidi per ricostruire
Stop alle lunghe e lentissime verifiche di agibilità con le schede Aedes effettuate dalle squadre dei tecnici della Protezione Civile. Per accelerare la ricostruzione ed avviare finalmente i lavori sugli immobili distrutti o danneggiati dal terremoto da ora in avanti le verifiche con le schede Aedes, indispensabili per ottenere i contributi pubblici, saranno svolte dai professionisti abilitati incaricati direttamente dai …
Read More »In arrivo le ordinanze sui costi ammissibili per la ricostruzione e la riparazione dei danni lievi.
Il Commissario alla ricostruzione, Vasco Errani, avrebbe già firmato le ordinanze che stabiliscono i costi parametrici per la ricostruzione, la riparazione dei danni lievi e la delocalizzazione delle imprese. Secondo il Consiglio Nazionale dei Geologi, le tre ordinanze sarebbero all’esame preventivo della Corte dei Conti. Nelle prossime ore dovrbbero essere pubblicate in Gazzetta ufficiale. È una notizia importante, perché questi …
Read More »Il decreto terremoto è legge. La Camera approva, nessun voto contrario
Il decreto sul terremoto è legge. L’Aula della Camera ha approvato definitivamente il provvedimento con 441 voti favorevoli e nessun contrario. Il testo è quello uscito dal Senato, che non ha subito modifiche. Lo potete scaricare qui. M. Sen.
Read More »Verifiche di agibilità, i danni maggiori nelle Marche
Secondo i dati forniti dalle Regioni, aggiornati all’11 dicembre, le 180 squadre di tecnici all’opera nella zona colpita dal terremoto hanno effettuato complessivamente 27.489 verifiche su edifici privati: 13.047 nelle Marche, 10.562 in Umbria, 3.296 in Abruzzo e 584 nel Lazio. Gli edifici risultati agibili sono complessivamente 11.453, mentre sono 8.788 gli esiti di “non utilizzabilità” per temporanea, parziale o …
Read More »Parco Sibillini: aree interdette e sentieri a rischio. Ecco dove si può andare
Molte aree sono interdette, i sentieri che percorrono le valli e i versanti sormontati da pareti rocciose sono sconsigliati, ma alcune zone del Parco Nazionale dei Sibillini sono accessibili. A fare il punto sulla situazione è un comunicato dell’ente Parco diffuso oggi. Quelle che possono essere frequentate “in relativa sicurezza” sono le zone collinare e pedemontane del versante orientale, tra …
Read More »Online il sito internet del Commissario per la ricostruzione
Da poche ore è online il sito internet del Commissario Straordinario per la ricostruzione del sisma Centro Italia 2016. Lo trovate a questo link.
Read More »Sisma, caro affitti e contributi indebiti, in campo la Guardia di Finanza
La Protezione Civile e la Guardia di Finanza hanno siglato oggi un protocollo di intesa, che potete scaricare qui, per rafforzare i controlli sugli affitti in nero e a prezzi fuori mercato nell’area del Centro Italia colpita dal terremoto. Le Fiamme Gialle intensificheranno “il controllo economico del territorio per individuare locazioni a prezzi non coerenti con quelli di mercato”, oltrechè …
Read More »