Ci vorranno almeno altri sei mesi prima di poter iniziare qualsiasi lavoro nelle “zone rosse”, cioè i centri storici e gli agglomerati rurali più danneggiati dal terremoto. Le Regioni avranno un mese di tempo per “perimetrare” queste aree, dopodichè i comuni avranno 150 giorni, 5 mesi, per predisporre i piani di intervento. Nelle zone rosse si dovrà ricostruire seguendo i …
Read More »La Corte dei Conti boccia la ricostruzione, spreco infinito
La Corte dei Conti ha acceso un faro investigativo sulla ricostruzione del Centro Italia dopo il ter…
Il nuovo Cas da gennaio, ecco chi rischia di perdere i fondi
Dopo mesi, se non anni di gestazione, l’Ordinanza della Protezione Civile per la riforma del C…
Il decreto-svolta: progetti certificati dai professionisti
Potrebbe essere davvero la svolta per accelerare la ricostruzione nel Centro Italia. La bozza del de…
Bonus di facciata
Ridotto com’è il nostro patrimonio edilizio, uno sconto fiscale per il rifacimento delle facciate de…
Ricostruzione ferma, si indaga sugli sprechi. Anche la mappa sismica finisce nel mirino
Stiamo usando bene i fondi pubblici per la ricostruzione post sisma? L’enorme lentezza con cui tutto…
Le ultime notizie
Marche: 40 mila case da ricostruire, 92 richieste di contributo
La Regione Marche lancia una nuova campagna di comunicazione, questa volta sulla ricostruzione pesante, ma quella leggera, che sarebbe teoricamente possibile già da metà novembre, è ancora ferma al palo. A fronte di una situazione che definire catastrofica non è esagerato. Secondo la Protezione Civile regionale, infatti, la ricostruzione pesante, e dunque in molti casi la demolizione e il rifacimento …
Read More »La cresta del Vettore è aperta, all’Infernaccio un nuovo lago
Arrivano altre immagini impressionanti dalla sommità del massiccio del Vettore. Dalla stessa pagina Facebook Avventure di Montagna, che ha documentato ieri la condizione attuale del Lago di Pilato, apparentemente asciutto, giungono le foto della cresta tra Cima del Lago, Cima del Redentore e il Pizzo del Diavolo, letteralmente spaccata a metà. Si vedono fenditure impressionanti, larghe fino a mezzo metro …
Read More »Il Lago di Pilato non si vede più. Il Parco: a novembre era tutto ok
Neve e ghiaia, nessuna traccia d’acqua. I laghetti di Pilato, sulla cima del Monte Vettore, sembrano completamente asciutti. Questo mostrano alcune foto pubblicate su Facebook dal gruppo Avventure di Montagna, diventate quasi virali in rete. La linea blu tratteggiata corrisponde alla posizione del Lago rilevata in passato. Il bianco e il grigio, oggi, coprono completamente quella che dovrebbe essere …
Read More »Nuova ordinanza: occorrono sei mesi per la microzonazione sismica
Trenta giorni di tempo per affidare gli incarichi, 150 giorni di tempo per svolgere il lavoro. La microzonazione sismica di terzo livello, necessaria per la ricostruzione almeno dove si dovrà procedere con gli strumenti urbanistici (zone rosse dei centro urbani, anche rurali), porterà via altri sei mesi di tempo.
Read More »Traslochi e depositi, 1.500 euro di rimborso per la casa principale distrutta
Un contributo di 1.500 euro per le spese di trasloco e deposito, limitato ai residenti con l’abitazione principale distrutta. Lo prevede l‘Ordinanza n.21 del Commissario alla ricostruzione, Vasco Errani, appena pubblicata. Danno “E” Il rimborso riguarda le spese effettivamente sostenute e che dovranno essere documentate. E’ destinato ai soggetti la cui abitazione sia stata “sgomberata per inagibilità totale”, e l’Ordinanza …
Read More »Arrivano quattro nuove ordinanze… ma i tempi si allungano
E’ in arrivo un contributo una tantum e forfettario di 1.500 euro a fronte delle spese per lo svuotamento, il trasloco e il deposito dei beni delle case danneggiate dal terremoto. A stabilirlo sarà una nuova Ordinanza del Commissario alla Ricostruzione, Vasco Errani, attesa in settimana insieme ad altri tre provvedimenti importanti. Misure necessarie per avviare e impostare la ricostruzione …
Read More »In vigore il nuovo decreto sul sisma
E’ stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, ed è dunque in vigore, il decreto legge che introduce le zone franche fiscali e proroga le agevolazioni nei comuni del cratere sismico. Rispetto alla bozza anticipata pochi giorni fa da Sibilla-Online, il testo definitivo contiene una sola aggiunta , ovvero il finanziamento dei dieci cantieri pilota per il piano di messa in …
Read More »Possibili nuove ordinanze su zone rosse e microzonazione
Una nuova ordinanza del Commissario alla ricostruzione per avviare il recupero delle zone rosse dei comuni colpiti dal sisma. La ricostruzione dei centri urbani e rurali più danneggiati è stata giovedì al centro di una riunione della cabina di regia tra Errani e i governatori delle quattro regioni interessate, suoi vice-commissari. Ed emerge la possibilità di uno specifico atto normativo …
Read More »L’Enit avvia il piano di rilancio del turismo, stanziati 2 milioni
L’Enit ha avviato il piano per la promozione del turismo nelle aree colpite dal terremoto. Il Consiglio d’amministrazione dell’ente ha deliberato uno stanziamento di 2 milioni di euro per una prima campagna che punterà sulla “normalizzazione”. “Nonostante il sisma il territorio è attivo e continua a organizzare eventi” dice l’Enit. Dimezzate le presenze Purtroppo non esistono dettagli sul piano, previsto …
Read More »