Venti nuclei familiari con falsa residenza a Pieve Torina sono stati denunciati dai carabinieri della compagnia di Camerino con l’accusa di falso ideologico e indebita percezione del Cas, il contributo di autonoma sistemazione, a danno dello Stato. A dare il via agli accertamenti l’amministrazione del Comune, che ha consegnato gli elenchi dei beneficiari del Contributo di autonoma sistemazione alla locale …
Read More »La Corte dei Conti boccia la ricostruzione, spreco infinito
La Corte dei Conti ha acceso un faro investigativo sulla ricostruzione del Centro Italia dopo il ter…
Il nuovo Cas da gennaio, ecco chi rischia di perdere i fondi
Dopo mesi, se non anni di gestazione, l’Ordinanza della Protezione Civile per la riforma del C…
Il decreto-svolta: progetti certificati dai professionisti
Potrebbe essere davvero la svolta per accelerare la ricostruzione nel Centro Italia. La bozza del de…
Bonus di facciata
Ridotto com’è il nostro patrimonio edilizio, uno sconto fiscale per il rifacimento delle facciate de…
Ricostruzione ferma, si indaga sugli sprechi. Anche la mappa sismica finisce nel mirino
Stiamo usando bene i fondi pubblici per la ricostruzione post sisma? L’enorme lentezza con cui tutto…
Le ultime notizie
Sibilla, il blog non molla. Anzi raddoppia
Sibilla Online raddoppia. Da oggi siamo ben due a lavorare per il blog più aggiornato e attendibile sulla ricostruzione. Con me, con voi, ora c’è anche Monia Orazi, una delle più brave, attente e scrupolose giornaliste che si occupano dei problemi del post terremoto nelle Marche. In questi diciotto mesi il blog è cresciuto molto, e grazie a voi lettori si …
Read More »Per i danni lievi proroga al 31 luglio, stesse regole
Il termine per la presentazione delle domande di contributo alla riparazione delle case che hanno subito danni lievi slitta dal 30 aprile al 31 luglio. L’Ordinanza, annunciata a Castelraimondo dal Commissario alla Ricostruzione, Paola De Micheli, è stata firmata e sarà registrata in settimana dalla Corte dei Conti, e quindi pubblicata.
Read More »Revoche, sospensioni: nuovi problemi sul Cas, attesi chiarimenti
Pagamenti in ritardo, erogazioni sospese o revocate, controlli della Guardia di Finanza. Emergono nuovi problemi nella gestione del Cas, il contributo di autonoma sistemazione concesso agli sfollati del terremoto 2016, e di cui oggi beneficiano oltre 40 mila persone, con un costo mensile di 12 milioni di euro. Pagamenti in ritardo Il versamento del contributo alle famiglie sta subendo ritardi …
Read More »Gentiloni apre a norme speciali per i comuni più colpiti
“C’è la necessità di dare un messaggio, per quanto possibile, di rassicurazione ai sindaci e ai cittadini. Ho visto da parte dei sindaci grandissima responsabilità e voglia dicollaborare con le Istituzioni. Bisogna accelerare la ricostruzione privata e capire se per alcuni Comuni particolarmente colpiti, più colpiti degli altri, ci possono essere impegni anche normativi particolari”. Lo ha detto il Presidente …
Read More »Centro Italia: riparate 18 case su 100 mila
Diciotto case riparate. La ricostruzione dopo il grande terremoto del 2016 in Centro Italia è tutta qui. Le abitazioni da riparare si stima siano più di centomila, e nonostante lo Stato abbia garantito il rimborso integrale dei danni, a venti mesi dalle prime scosse la situazione è desolante. Lo era anche prima della notte scorsa, e ora rischia di aggravarsi. …
Read More »Ricostruzione, i sindaci chiedono norme differenziate
«Immediata revisione della normativa» sul terremoto e sulla ricostruzione. Lo chiedono 10 sindaci dei Comuni terremotati del Maceratese in una lettera inviata ai 24 parlamentari neo eletti o riconfermati nelle Marche e, per conoscenza, al Commissario per la ricostruzione Paola De Micheli e al vice commissario e presidente della Regione Luca Ceriscioli. Dieci sindaci La lettera è firmata dai primi cittadini …
Read More »Tre nuove Ordinanze: fondi agli Usr e sanzioni ai professionisti
Agli Uffici Speciali per la Ricostruzione delle Marche va il 62% delle risorse complessive per il funzionamento delle strutture e degli ulteriori fondi per il potenziamento degli organici. Lo stabilisce una delle tre nuove Ordinanze appena pubblicate sul sito del Commissario alla Ricostruzione. Le altre due riguardano i contributi per la riparazione dei danni alle case che erano già state …
Read More »Consegnate tremila casette: ne mancano 800, oltre metà nelle Marche
Sono 3.021 le Soluzioni abitative di emergenza (Sae) consegnate fino a oggi, 30 marzo, ai sindaci dei Comuni terremotati dell’Italia centrale. I lavori sono stati completati in 164 aree. Altre 442 Sae sono state installate ma non ancora consegnate
Read More »De Micheli, non automatica l’esclusione delle Aedes in ritardo
Il termine resta fermo, ma la mancata presentazione delle schede Aedes entro il 31 marzo non comporterà automaticamente l’esclusione dei professionisti dagli elenchi e, soprattutto, per i cittadini, la perdita dei contributi di ricostruzione. E’ quanto spiega, in sintesi, il Commissario Paola De Micheli in una lettera appena inviata ai governatori regionali e ai direttori degli Uffici Ricostruzione. La lettera …
Read More »