Il Consiglio dei ministri esaminerà oggi 22 giugno il disegno di legge per regolare con nuovi meccanismi e modelli di gestione tutte le ricostruzioni dopo catastrofi e calamità naturali, che siano terremoti, alluvioni o disastri industriali. Il provvedimento ricalca in parte il disegno di legge delega per il Codice unico delle Ricostruzioni del governo Draghi, mai arrivato in porto per …
Read More »Sindaci
Ricostruzione, i sindaci chiedono norme differenziate
«Immediata revisione della normativa» sul terremoto e sulla ricostruzione. Lo chiedono 10 sindaci dei Comuni terremotati del Maceratese in una lettera inviata ai 24 parlamentari neo eletti o riconfermati nelle Marche e, per conoscenza, al Commissario per la ricostruzione Paola De Micheli e al vice commissario e presidente della Regione Luca Ceriscioli. Dieci sindaci La lettera è firmata dai primi cittadini …
Read More »Nessuna perimetrazione. Borghi storici del cratere da buttare?
Mentre sulla scia del “caso Peppina” si accende il dibattito sulla compatibilità tra la ricostruzione post terremoto e il rispetto dell’ambiente, quello sulla tutela del patrimonio storico, artistico e culturale dei borghi devastati dal sisma potrebbe essere già chiuso. Nessuna area da salvare? Con un esito sconcertante: a oggi, passati mesi dalle scadenze di legge, nessuno tra gli oltre 130 …
Read More »Zone rosse congelate. A novembre i piani dei Comuni
Ci vorranno almeno altri sei mesi prima di poter iniziare qualsiasi lavoro nelle “zone rosse”, cioè i centri storici e gli agglomerati rurali più danneggiati dal terremoto. Le Regioni avranno un mese di tempo per “perimetrare” queste aree, dopodichè i comuni avranno 150 giorni, 5 mesi, per predisporre i piani di intervento. Nelle zone rosse si dovrà ricostruire seguendo i …
Read More »Nuova ordinanza: occorrono sei mesi per la microzonazione sismica
Trenta giorni di tempo per affidare gli incarichi, 150 giorni di tempo per svolgere il lavoro. La microzonazione sismica di terzo livello, necessaria per la ricostruzione almeno dove si dovrà procedere con gli strumenti urbanistici (zone rosse dei centro urbani, anche rurali), porterà via altri sei mesi di tempo.
Read More »Possibili nuove ordinanze su zone rosse e microzonazione
Una nuova ordinanza del Commissario alla ricostruzione per avviare il recupero delle zone rosse dei comuni colpiti dal sisma. La ricostruzione dei centri urbani e rurali più danneggiati è stata giovedì al centro di una riunione della cabina di regia tra Errani e i governatori delle quattro regioni interessate, suoi vice-commissari. Ed emerge la possibilità di uno specifico atto normativo …
Read More »Zone franche: sgravi per 270 milioni l’anno. Ok alle spese dei comuni
Valgono circa 270 milioni di euro l’anno le agevolazioni previste dal nuovo decreto che introduce le Zone Franche Urbane (Zfu). Il regime varrebbe per un biennio, e dovrebbe riguardare le piccole e piccolissime attività di impresa e il lavoro autonomo. Stop a tasse e contributi Gli sgravi riguarderebbero non solo le imposte sui redditi, come l’Irpef, e quelle patrimoniali, come …
Read More »