Pagamenti in ritardo, erogazioni sospese o revocate, controlli della Guardia di Finanza. Emergono nuovi problemi nella gestione del Cas, il contributo di autonoma sistemazione concesso agli sfollati del terremoto 2016, e di cui oggi beneficiano oltre 40 mila persone, con un costo mensile di 12 milioni di euro. Pagamenti in ritardo Il versamento del contributo alle famiglie sta subendo ritardi …
Read More »Protezione Civile
Consegnate tremila casette: ne mancano 800, oltre metà nelle Marche
Sono 3.021 le Soluzioni abitative di emergenza (Sae) consegnate fino a oggi, 30 marzo, ai sindaci dei Comuni terremotati dell’Italia centrale. I lavori sono stati completati in 164 aree. Altre 442 Sae sono state installate ma non ancora consegnate
Read More »Irregolarità nelle Sae di Norcia, da Cantone atti alla Procura
I grandi appaltatori compiacenti, l’amministrazione pubblica che non controlla, e piccole imprese provenienti da zone a forte incidenza di criminalità organizzata, senza alcuna autorizzazione, e senza la verifica dei requisiti tecnici e antimafia, operano industurbate nei cantieri Sae.
Read More »A 15 mesi dal sisma, 4.300 sfollati in hotel, in 42 mila hanno il Cas
Più di seimila persone assistite, 1.648 casette consegnate, 211 mila sopralluoghi effettuati sugli edifici pubblici e privati. A quindici mesi dal terremoto del Centro Italia, ecco il punto della situazione fatto dalla Protezione Civile. Quattromila negli hotel Ad oggi sono complessivamente 6.128 le persone assistite. Di queste 4.316 si trovano in strutture alberghiere, altre 981 trovano accoglienza nel proprio comune …
Read More »Commissario e ProCiv ammettono: “Ricostruzione troppo lenta”
«Stiamo lavorando sulla rapidità della risposta, in particolare per quanto riguarda i danni lievi. Stiamo lavorando anche alle norme su personale e ricostruzione pubblica, e preparando le ordinanze per attuarle. Per quanto riguarda l’organizzazione dell’Ufficio Speciale sul territorio, prevediamo un incremento del personale perché gli uffici devono avere una dotazione organica completa». L’inchiesta di Sibilla Online sulla lentezza della ricostruzione …
Read More »“Entro gennaio tutte le 3.666 Sae”. Chi resta fuori, e non per colpa sua
“È in corso un programma impegnativo: sono 3.649 le soluzioni abitative di emergenza ordinate, ma in realtà ne sono in via di realizzazione 3.666, perché tra la fase dell’ordine e della consegna i comuni hanno manifestato ulteriori esigenze. Ne abbiamo già consegnate 815”. Il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, ha fatto il punto oggi in Parlamento sullo …
Read More »Ischia, l’Italia e i terremoti. Intervista a Carlo Doglioni, presidente Ingv
I “misteri” della magnitudo, il legame con le eruzioni, le cause dei morti di Casamicciola, i rischi del Centro Italia. E, ancora, la battaglia persa della prevenzione, il miraggio delle previsioni e il problema dei fondi per la ricerca. Carlo Doglioni, presidente dell’Ingv, spiega il terremoto. “L’Italia è soggetta a molti rischi, ma non ci sono posti inabitabili: bisogna avere più …
Read More »