venerdì , 8 Dicembre 2023

Notizie

Possibili nuove ordinanze su zone rosse e microzonazione

Una nuova ordinanza del Commissario alla ricostruzione per avviare il recupero delle zone rosse dei comuni colpiti dal sisma. La ricostruzione dei centri urbani e rurali più danneggiati è stata giovedì al centro di una riunione della cabina di regia tra Errani e i governatori delle quattro regioni interessate,  suoi vice-commissari. Ed emerge la possibilità di uno specifico atto normativo …

Read More »

L’Enit avvia il piano di rilancio del turismo, stanziati 2 milioni

L’Enit ha avviato il piano per la promozione del turismo nelle aree colpite dal terremoto. Il Consiglio d’amministrazione dell’ente ha deliberato uno stanziamento di 2 milioni di euro per una prima campagna che punterà sulla “normalizzazione”. “Nonostante il sisma il territorio è attivo e continua a organizzare eventi” dice l’Enit. Dimezzate le presenze Purtroppo non esistono dettagli sul piano, previsto …

Read More »

Zone franche, stop a tasse e contributi. Le nuove misure per il terremoto

Nelle Zone Franche Urbane che saranno costituite nei comuni del cratere, oltre all’esenzione delle imposte sui redditi fino a 100 mila euro l’anno, di Irap e Imu, è previsto anche l’esonero dei contributi prevdenziali e assistenziali. Lo stabilisce l’articolo 47 del decreto legge varato dal governo l’11 aprile scorso. Sibilla-Online è in grado di pubblicare le norme che riguardano il …

Read More »

Bollette luce e gas dimezzate, tariffe acqua azzerate per tre anni

Nessun costo per nuove connessioni, disattivazioni, riallacci o subentri, e soprattutto sconti molto forti sulle bollette per un triennio. Dopo la sospensione dei pagamenti per sei mesi, l’Autorità sull’energia, il gas e i servizi idrici, ha definito oggi le agevolazioni previste dalla legge per le zone colpite dal terremoto. Tutti gli sconti Per tre anni, “a partire dalla data degli …

Read More »

Nel cratere niente Ires, Irpef, Irap e Imu per 2 anni. Ma con dei limiti

In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta, emergono altri particolari sul decreto dell’11 aprile con cui il governo ha varato nuove misure per sostenere le zone colpite dal terremoto. Il regime delle Zone Franche Urbane, che sarà applicato nei 140 comuni del cratere, contemplerebbe incentivi solo  per le “imprese aventi la sede principale o l’unità locale all’interno della stessa zona franca …

Read More »

Via alla costruzione delle 21 nuove scuole sostitutive

Avviata la procedura per la ricostruzione di un primo gruppo di scuole distrutte dal terremoto. E’ stata completata, infatti, la progettazione definitiva dei plessi scolastici a cura della struttura commissariale per la ricostruzione in collaborazione con Invitalia. Ed è online l’avviso esplorativo per la formazione di un elenco di esecutori interessati alla realizzazione delle opere di edilizia scolastica di cui …

Read More »

Nominati i garanti, verso lo sblocco di 32,1 milioni di euro delle donazioni

Il Capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha firmato il decreto di nomina del Comitato dei Garanti che dovrà supervisionare la gestione delle donazioni dei cittadini per il sisma. Il Comitato è composto da otto membri, individuati dai Presidenti delle Regioni Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria, dal Commissario per la ricostruzione e dal Dipartimento, “tra persone di riconosciuta e …

Read More »