Poco dopo le 20 di questa sera si è registrata una nuova forte scossa sismica in Molise, nel comune di Montecilfone, in provincia di Campobasso. Secondo l’Ingv si sarebbe trattato di una scossa di grado 5.2, nella stesa zona dove già ieri si erano registrate scosse superiori al 4* grado.
Read More »Notizie
Corrette le norme criticate dal Quirinale, danni lievi al 2019
Il governo ha corretto le norme sulla sanatoria delle casette abusive, appena varate con il decreto sisma e contestate dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Con il decreto milleproroghe all’esame del Senato, grazie ad un emendamento presentato dal governo in Commissione, sono stati modificati tutti i passaggi criticati dal Quirinale. Sanatoria più robusta La sanatoria, ora, risulta ampliata e rafforzata …
Read More »Mattarella chiede modifiche al decreto terremoto, ecco perchè
Un decreto scritto male, ai limiti della costituzionalità, che non tutela fino in fondo i terremotati, e che nello stesso tempo lede le prerogative della magistratura. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha controfirmato, rendendolo operativo, il nuovo decreto sul sisma approvato dal Parlamento, ma ha chiesto al governo di modificarlo quanto prima. Nella lettera inviata al Presidente del Consiglio, …
Read More »La stretta sul Cas: contributi a termine e per pochi, poi le Sae in affitto
I sindaci, i governatori, la Protezione Civile, ne parlano a mezza bocca da un po’. Ritenuta indispensabile dal governo, ma temuta dalla popolazione, la riforma del Contributo di autonoma sistemazione, una vera e propria maxi stretta sui benefici, sta per arrivare. L’Ordinanza del Capo della ProCiv, Angelo Borrelli, è stata già inviata alla Corte dei Conti per le verifiche contabili …
Read More »La Lega ammette: decreto terremoto, primo intervento parziale
“Un primo intervento, forzatamente parziale per tempi e attuali disponibilità di bilancio, ma concreto”. Così il leghista Tullio Patassini, relatore di maggioranza per la Lega, ha definito il decreto terremoto, destinato a passare all’esame dell’Aula della Camera senza modifiche rispetto al Senato, e dunque ad essere convertito in legge. Poche integrazioni Il decreto contiene alcune proroghe e poche modifiche rispetto …
Read More »Il decreto sisma resta “mini”. Il governo boccia tutte le modifiche
Nonostante le promesse e le attese della vigilia, il decreto terremoto non cambierà. Resterà come è uscito dal Senato: un testo striminzito, con poche modifiche rispetto a quello iniziale, presentato dal governo Gentiloni. In Commissione Ambiente della Camera il governo rappresentato da Laura Castelli, M5S, viceministro dell’Economia, e il relatore Tullio Patassini, deputato della Lega, hanno bocciato tutti gli emendamenti …
Read More »De Micheli, sanatoria abusi da ampliare. Presto nuova Ordinanza
«Quando la gente entra nelle Sae, chiedo sempre se hanno presentato domanda per la ricostruzione, è essenziale. Sappiamo che c’è stato un problema di cui nessuno era veramente consapevole, che è quello delle difformità, che viene parzialmente risolto dalla norma approvata al Senato, ora il provvedimento è alla Camera». Così il Commissario straordinario per la ricostruzione post terremoto, Paola De …
Read More »