Evidenza

La Corte dei Conti boccia la ricostruzione, spreco infinito

La Corte dei Conti ha acceso un faro investigativo sulla ricostruzione del Centro Italia dopo il terremoto del 2016, sottolineando il rischio di abusi, pratiche clientelari, e “infiniti sprechi”. “Con il trascorrere degli anni sta prendendo sempre più vigore il filone investigativo riguardante l’utilizzo delle ingenti risorse stanziate per la ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma di più di …

Read More »

Il nuovo Cas da gennaio, ecco chi rischia di perdere i fondi

Dopo mesi, se non anni di gestazione, l’Ordinanza della Protezione Civile per la riforma del Cas, il contributo di autonoma sistemazione, è pronta. E per molti cittadini del cratere che ne usufruiscono, oggi sono ben 37.270, il contributo è destinato a sparire o a ridursi. Come per chi stava in affitto, oppure chi possiede altri immobili nella Regione, o chi …

Read More »

Il decreto-svolta: progetti certificati dai professionisti

Potrebbe essere davvero la svolta per accelerare la ricostruzione nel Centro Italia. La bozza del decreto sisma che sarà esaminata lunedì prossimo dal governo prevede infatti l’autocertificazione dei progetti e delle domande di contributo da parte dei professionisti incaricati. Il decreto proroga, e finanzia, lo stato di emergenza al 31 dicembre 2020, prevede la restituzione del 50% delle tasse arretrare …

Read More »

Bonus di facciata

Ridotto com’è il nostro patrimonio edilizio, uno sconto fiscale per il rifacimento delle facciate dei palazzi è quello che ci mancava. Del resto abbiamo già la detrazione per rifare bagni e tramezzi, quella per mettere i doppi vetri e i pannelli solari, quella per i mobili, ce n’è pure una per piantare i fiori davanti casa. E c’è il sismabonus …

Read More »

Lo sciame di Monte Fiegni. Tondi: tenere la guardia alta

di Emanuele Tondi, Professore di geologia all’Università di Camerino, e sindaco di Camporotondo sul Fiastrone Sono stato indeciso se fare o meno un post sui terremoti che da alcuni mesi si stanno verificando nella zona di Monte Fiegni, territorio a cavallo fra i comuni di Fiastra, Caldarola, Cessapalombo e Valfornace. Questo perché di terremoto se ne parla da troppo tempo …

Read More »

Il decreto: sì alle case mobili. Nulla su procedure e rilancio

Appena tre articoli, senza gran parte delle novità annunciate da giorni , ma con un sorprendente via libera alla costruzione di nuove case “mobili” nel cratere. Il testo del “decreto Catania” è quasi pronto, ma nella bozza all’esame degli uffici del governo, per quanto riguarda il sisma Centro Italia, non c’è il passaggio ai Comuni delle pratiche per il rimborso …

Read More »

Send this to a friend