Il Consiglio dei ministri esaminerà oggi 22 giugno il disegno di legge per regolare con nuovi meccanismi e modelli di gestione tutte le ricostruzioni dopo catastrofi e calamità naturali, che siano terremoti, alluvioni o disastri industriali. Il provvedimento ricalca in parte il disegno di legge delega per il Codice unico delle Ricostruzioni del governo Draghi, mai arrivato in porto per …
Read More »Governo
Centro Italia, tasse scontate al 60%. Ma a Catania si paga tutto
Due terremoti, quello del Centro Italia del 2016 e quello di Catania del 2018, due decreti, emanati a poche ore di distanza uno dall’altro, due trattamenti fiscali diversi. Ai terremotati di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo il governo concede uno sconto del 60% sulle tasse sospese e che vanno restituite. Ai cittadini colpiti dal sisma di Catania nulla. Niente sconti …
Read More »Le norme sul sisma entrano nel decreto sblocca-cantieri
Le norme per l’accelerazione della ricostruzione dopo i terremoti del Centro Italia, ma anche quelli di Ischia e di Catania, in avanzata fase di elaborazione, potrebbero finire nel testo del decreto sblocca-cantieri. Un provvedimento che è già stato approvato in linea di massima dal governo e che attende solo il vaglio della Ragioneria dello Stato e la pubblicazione in Gazzetta …
Read More »Crimi: il decreto Sisma entro due settimane. Cosa ci sarà
Affidamento di tutta la procedura per il riconoscimento dei danni lievi alle abitazioni ai Comuni, che potranno contare su 350 nuove assunzioni, adeguamento del tariffario dei professionisti, estensione dei benefici della Zona Franca Urbana, affidamento al prezzo più basso delle gare fino alla soglia comunitaria, innalzamento della soglia per il ricorso alla procedura negoziata, alleggerimento delle procedure burocratiche. Sono queste …
Read More »Gentiloni apre a norme speciali per i comuni più colpiti
“C’è la necessità di dare un messaggio, per quanto possibile, di rassicurazione ai sindaci e ai cittadini. Ho visto da parte dei sindaci grandissima responsabilità e voglia dicollaborare con le Istituzioni. Bisogna accelerare la ricostruzione privata e capire se per alcuni Comuni particolarmente colpiti, più colpiti degli altri, ci possono essere impegni anche normativi particolari”. Lo ha detto il Presidente …
Read More »Centro Italia: riparate 18 case su 100 mila
Diciotto case riparate. La ricostruzione dopo il grande terremoto del 2016 in Centro Italia è tutta qui. Le abitazioni da riparare si stima siano più di centomila, e nonostante lo Stato abbia garantito il rimborso integrale dei danni, a venti mesi dalle prime scosse la situazione è desolante. Lo era anche prima della notte scorsa, e ora rischia di aggravarsi. …
Read More »Schede Aedes, niente proroga. Corsa in Tribunale per le perizie
A tre giorni dalla scadenza del 31 marzo, è ormai chiaro che la proroga per la presentazione delle schede Aedes non ci sarà. Servirebbe un decreto, ma nonostante l’allarme lanciato nei giorni scorsi dall’Ufficio Speciale Ricostruzione delle Marche, a Roma sono tutti convinti che il problema sia limitato.
Read More »