Una cinquantina di opere “prioritarie”, a cominciare dalla riapertura della Valnerina tra Visso e Terni e il ripristino della viabilità in tutta l’area tra Visso e Castelluccio, centinaia di interventi complessivi di sistemazione delle strade, viadotti, ponti e gallerie danneggiati dal terremoto. Il piano straordinario dell’Anas per la viabilità nella zona colpita dal terremoto verrà attuato in tre fasi e …
Read More »Documenti
Il nuovo decreto in vigore. Confermate le anticipazioni, niente zone franche
Il nuovo decreto legge sul terremoto, approvato venerdì 3 febbraio dal Consiglio dei ministri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è dunque in vigore. Nessuna sorpresa nel testo, che conferma il contenuto delle bozze circolate alla vigilia. Le zone franche urbane, chieste dai sindaci, non ci sono. Il governo non esclude di intervenire con un nuovo provvedimento per concedere …
Read More »Via alla riparazione dei danni lievi alle case. Quali sono, chi può farla e come.
La riparazione delle case danneggiate dal terremoto può partire, anche se non tutto è ancora chiaro sui contributi promessi dal governo. Per ora gli interventi riguardano solo gli immobili che a seguito delle verifiche sono stati dichiarati “temporaneamente inagibili” con le schede Aedes (lettera B), o “non utilizzabili” sulla base delle schede Fast. Anche se potranno essere riparati pure gli …
Read More »Le verifiche sugli edifici, ecco come
A chi devo richiedere la verifica della mia casa? Devi fare richiesta al tuo Comune o al Centro operativo comunale compilando il modulo allegato alle “Indicazioni operative per il censimento danni”, pubblicate sul sito del Dipartimento della Protezione Civile. Il modulo da compilare per le abitazioni private è il Modello IPP “Istanza di sopralluogo per edifici/opere pubbliche, privati”. Istanza di …
Read More »