Appena tre articoli, senza gran parte delle novità annunciate da giorni , ma con un sorprendente via libera alla costruzione di nuove case “mobili” nel cratere. Il testo del “decreto Catania” è quasi pronto, ma nella bozza all’esame degli uffici del governo, per quanto riguarda il sisma Centro Italia, non c’è il passaggio ai Comuni delle pratiche per il rimborso …
Read More »Mario Sensini
Farabollini, missile contro gli Uffici Ricostruzione
Attacco durissimo del Commissario alla Ricostruzione, Piero Farabollini, ai vertici della sua stessa struttura, che dipende dalla Presidenza del Consiglio, e degli Uffici Speciali per la Ricostruzione delle Regioni. Nella relazione scritta appena inviata alla Commissione Ambiente della Camera, a integrazione dell’audizione del 23 gennaio (quella del lusco e brusco), il Commissario parla di “collaborazione più di facciata che di …
Read More »Crimi: il decreto Sisma entro due settimane. Cosa ci sarà
Affidamento di tutta la procedura per il riconoscimento dei danni lievi alle abitazioni ai Comuni, che potranno contare su 350 nuove assunzioni, adeguamento del tariffario dei professionisti, estensione dei benefici della Zona Franca Urbana, affidamento al prezzo più basso delle gare fino alla soglia comunitaria, innalzamento della soglia per il ricorso alla procedura negoziata, alleggerimento delle procedure burocratiche. Sono queste …
Read More »Verso il decreto: appalti veloci, no a vincoli sulle case
Affidamento diretto degli appalti pubblici con la procedura del ribasso, attribuzione ai comuni dell’istruttoria sui contributi per la riparazione dei danni lievi gli immobili, stop al divieto attuale di cessione delle case danneggiate prima che siano passati due anni dalla fine dei lavori. Queste le principali novità normative sulla ricostruzione del Centro Italia annunciate oggi dal sottosegretario alla Presidenza del …
Read More »Fondi Ue: i dubbi sul passato, la spesa e le incognite future
Da Orizzonti della Marca, 24 febbraio 2019 Figuriamoci che cosa succederà quando si tratterà di finanziare la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza sismica della mensa del Collegio della Studentessa di Urbino. Oppure la sede del nuovo Rettorato dell’Università Politecnica delle Marche ad Ancona. Anche questi, come le piste ciclabili dall’Adriatico verso l’interno, i mercatini di Natale a Pesaro …
Read More »Cratere bollente. Ai Comuni le pratiche sui danni lievi?
Le elezioni si avvicinano e nel cratere sismico, con la ricostruzione che non parte, tutti litigano con tutti. I tecnici con il Commissario e il governo, la Regione con i Comitati dei terremotati, i sindaci con il Governo, il Commissario coi sindaci e i Comitati. Nel frattempo Roma prepara i primi correttivi importanti al decreto 189, la legge madre sul …
Read More »“I controlli dopo”. Il governo pronto a cambiare strategia
Il governo sembra finalmente pronto a cambiare strategia nella ricostruzione del Centro Italia. Vito Crimi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega sul sisma, aveva già promesso la revisione del decreto 189 la “legge madre” sulla ricostruzione. Ma oggi a Perugia è sceso più in dettaglio, ammettendo che la normativa attuale, disegnata per evitare gli illeciti, sta frenando anche cittadini …
Read More »