venerdì , 8 Dicembre 2023

Lunedì il decreto Conte sul sisma. Progetti autocertificati, forse è la svolta.

E’ atteso lunedì in Consiglio dei ministri il nuovo decreto legge sulla Ricostruzione post sisma in Centro Italia. E dovrebbe introdurre una novità molto importante, l’autocertificazione dei progetti di ricostruzione da parte dei tecnici, lasciando all’Ufficio Speciale solo i controlli a posteriori.

Misura attesa

L’autocertificazione delle pratiche accorcerebbe drasticamente i tempi per la loro approvazione. Oggi l’iter richiede in media circa un anno. E nonostante le poche pratiche presentate negli Uffici, dove il personale, peraltro in numero limitato, deve procedere all’istruttoria di ogni singolo progetto, si è già creato un consistente arretrato.

Anticipi reali

Il decreto dovrebbe affrontare anche il problema degli anticipi ai professionisti incaricati di redigere i progetti, che oggi lavorano a credito, con la prospettiva di essere pagati dopo un anno e mezzo, e se tutto va bene. Una ricostruzione “senza cassa” e sostanzialmente “a debito” limita anche il numero degli operatori che operano nel Centro Italia. Di fatto lavorano pochi professionisti e imprese, cioè quelli che hanno robustezza patrimoniale per affrontare pagamenti così dilazionati.

Decreto nella Legge di Bilancio

Il provvedimento sul sisma dovrebbe essere approvato dal Consiglio dei ministri il 21 ottobre sotto forma di decreto legge. Confluirebbe poi nella Legge di Bilancio, quindi la sua approvazione, entro fine anno, sarebbe garantita.

Regia a Conte

Il decreto è seguito direttamente dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che non ha ancora attribuito all’interno del governo una delega specifica sulla ricostruzione. Nel passato esecutivo da lui guidato, il sottosegretario competente era Vito Crimi, prima a Palazzo Chigi oggi al Viminale, sempre come sottosegretario.

La squadra

Anche lui, come l’ex Commissario Pd, Paola De Micheli, oggi ministro delle Infrastrutture, viene spesso consultato dal premier, che ha già tenuto un paio di riunioni ristrette per definire i contenuti del prossimo provvedimento. Sul dossier sisma lavorano anche Graziano Del Rio e il sottosegretario allo Sviluppo, Alessia Morani, del Pd.

Check Also

Le ordinanze di Farabollini: 8 su 16 censurate dalla Corte

Record poco invidiabile per il Commissario alla Ricostruzione dopo il sisma del Centro Italia. Nel …

Aggiungi qui il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d
Send this to a friend