I comuni inseriti nel cratere del terremoto del centro Italia riceveranno nei prossimi giorni 180 milioni di fondi europei destinati all’emergenza. Il capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli ha firmato oggi il provvedimento per il trasferimento dei fondi, che sono una parte di quelli stanziati dall’Unione europea dopo il terremoto che nel 2016 ha colpito Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria e che vengono rimborsati alle Regioni in seguito alla rendicontazione delle spese sostenute.
Entro una settimana i fondi dovrebbero essere a disposizione sulla contabilità delle quattro
Regioni. La sola Regione Marche, che nei giorni scorsi ha lanciato l’allarme sul blocco dei fondi, aveva chiesto alla Protezione Civile un finanziamento da qui alla fine dell’anno di 223 milioni di euro. “Noi ne avevamo chiesti 43 in più, in totale 223, quindi vedremo anche cosa significa questa differenza” ha detto il governatore, Luca Ceriscioli.