giovedì , 28 Settembre 2023

Parte la verifica politica sulle nuove misure per il sisma

E’ cominciata con il Pd la verifica politica del nuovo pacchetto di norme sul sisma 2016 che sta mettendo a punto il Commissario alla Ricostruzione. Nei giorni scorsi c’era stato un primo passaggio con i governatori regionali. Ieri il Commissario ha incontrato i membri dell’ufficio di presidenza del Pd di Camera e Senato e i parlamentari dei territori colpiti.

Verso un decreto 

Il nuovo intervento legislativo, affidato dunque ad un decreto, dovrebbe contenere la proroga della busta pesante, l’allungamento dei tempi di restituzione delle imposte sospese, la sanatoria degli abusi edilizi nelle case da ricostruire, nuove assunzioni negli Usr e nei Comuni e altre misure a favore delle imprese e degli allevatori.

Lo stato di emergenza

Per il Pd “pur in presenza di una situazione politica complicata, è urgente varare un decreto legge che proroghi lo stato di emergenza e che dia continuità alle misure di carattere fiscale, economico e sociale”.

Proroga per mutui, utenze e tasse

In particolare, i democratici chiedono la proroga della busta paga pesante, con l’ampliamento dei tempi di restituzione almeno in sessanta mesi; la proroga della sospensione dei mutui e delle utenze; la prosecuzione delle misure di sostegno al reddito (cassa in deroga); la sanatoria per le “soluzioni abitative temporanee”.

Abusi, stop a doppia conformità

Al fine di accelerare l’opera di ricostruzione, il Pd “chiede con forza l’abolizione della doppia conformità oltre a interventi mirati a correggere le difformità gravi riscontrate in questa prima fase di ricostruzione”. (M. Sen.)

Check Also

Le ordinanze di Farabollini: 8 su 16 censurate dalla Corte

Record poco invidiabile per il Commissario alla Ricostruzione dopo il sisma del Centro Italia. Nel …

Aggiungi qui il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Send this to a friend