giovedì , 28 Settembre 2023

Zona franca: riaperto il bando, dal 12/3 le domande

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha riaperto i termini entro i quali le imprese del cratere che hanno avuto una riduzione del fatturato dopo il sisma possono accedere ai benefici fiscali della zona franca.

Le agevolazioni

Il nuovo regime prevede l’esenzione delle imposte e dei contributi previdenziali (non quelli Inail) per il 2017 e 2018, entro un limite di duecentomila euro per ogni impresa. Le domande possono essere presentate a partire dal prossimo 12 marzo.

Termini riaperti

I termini per la presentazione delle domande sono stati riaperti con l’ultima Legge di Bilancio per consentire di accedere al regime anche alle imprese che hanno subito danni solo con il terremoto di ottobre 2016,  e non con quello di agosto (per le quali il bando è stato già chiuso).

I documenti

Questa la circolare del Mise con i chiarimenti sulla riapertura dei termini e la modalità di presentazione delle domande. Sul sito del Ministero ci sono anche i moduli da compilare per presentare la richiesta. 

Assegnati 280 milioni

Le imprese del cratere che finora hanno avuto accesso al nuovo regime fiscale sono 6.440, ed hanno ricevuto  un “bonus” biennale di 280 milioni di euro. Gli stanziamenti per le zone franche del Centro Italia sono notevolmente superiori e dunque c’è “capienza” del fondo per le imprese che non hanno ancora presentato la domanda. Per le quali, come per le altre, non c’è neanche la prospettiva del riparto proporzionale delle risorse disponibili.  (Mario Sensini) 

Check Also

Le ordinanze di Farabollini: 8 su 16 censurate dalla Corte

Record poco invidiabile per il Commissario alla Ricostruzione dopo il sisma del Centro Italia. Nel …

Aggiungi qui il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Send this to a friend