Agli Uffici Speciali per la Ricostruzione delle Marche va il 62% delle risorse complessive per il funzionamento delle strutture e degli ulteriori fondi per il potenziamento degli organici. Lo stabilisce una delle tre nuove Ordinanze appena pubblicate sul sito del Commissario alla Ricostruzione. Le altre due riguardano i contributi per la riparazione dei danni alle case che erano già state …
Read More »Monthly Archives: Marzo 2018
Consegnate tremila casette: ne mancano 800, oltre metà nelle Marche
Sono 3.021 le Soluzioni abitative di emergenza (Sae) consegnate fino a oggi, 30 marzo, ai sindaci dei Comuni terremotati dell’Italia centrale. I lavori sono stati completati in 164 aree. Altre 442 Sae sono state installate ma non ancora consegnate
Read More »De Micheli, non automatica l’esclusione delle Aedes in ritardo
Il termine resta fermo, ma la mancata presentazione delle schede Aedes entro il 31 marzo non comporterà automaticamente l’esclusione dei professionisti dagli elenchi e, soprattutto, per i cittadini, la perdita dei contributi di ricostruzione. E’ quanto spiega, in sintesi, il Commissario Paola De Micheli in una lettera appena inviata ai governatori regionali e ai direttori degli Uffici Ricostruzione. La lettera …
Read More »Schede Aedes, niente proroga. Corsa in Tribunale per le perizie
A tre giorni dalla scadenza del 31 marzo, è ormai chiaro che la proroga per la presentazione delle schede Aedes non ci sarà. Servirebbe un decreto, ma nonostante l’allarme lanciato nei giorni scorsi dall’Ufficio Speciale Ricostruzione delle Marche, a Roma sono tutti convinti che il problema sia limitato.
Read More »I mutui bancari sospesi saranno prolungati, ecco l’accordo
Prolungamento del periodo del rimborso del mutuo per un intervallo di tempo pari alla sospensione, applicazione di un tasso di interesse per le rate sospese sulla base di quanto previsto dal contratto, divieto per la banca di chiedere al debitore il pagamento delle rate sospese in un’unica soluzione alla ripresa del piano di ammortamento. Sono questi alcuni dei punti salienti …
Read More »Ricostruzione: gli ingegneri, abusi nell’80-90% delle case
“Dall’esame dei primi progetti di ricostruzione post sisma si è osservato che una percentuale altissima di fabbricati (tra l’80 e il 90%) presenta difformità di tipo edilizio, ed in molti casi anche strutturale, che comportano ritardi nella gestione del procedimento”. Si apre così un documento messo a punto dalla Federazione degli Ordini degli Ingegneri delle Marche, in cui si suggerisce …
Read More »Irresponsabilità, indifferenza, paralisi. Un disastro annunciato
Il governo Gentiloni è di nuovo costretto a mettere mano alla normativa sulla ricostruzione del Centro Italia dopo il terremoto del 2016. L’ennesima revisione ad una macchina che non ne vuole sapere di partire. Il problema oggi sono le scadenze, imminenti, per la presentazione delle schede Aedes, indispensabili per ottenere i rimborsi, e delle domande di contributo per i danni leggeri. …
Read More »