Il Consiglio dei Ministri ha deciso la proroga per ulteriori 180 giorni dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo. La decisione, che era stata anticipata nei giorni scorsi da Sibilla Online, è stata presa “al fine di consentire il completamento degli interventi di definitivo superamento delle …
Read More »Monthly Archives: Febbraio 2018
Sisma: il governo verso la proroga dello stato di emergenza
Sarà all’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri del 22 febbraio la delibera per la proroga a fine agosto dello stato di emergenza nel Centro Italia colpito dal terremoto.
Read More »Il terremoto e le elezioni: cosa (non) c’è nei programmi dei partiti
Proposte per la ricostruzione? Impegni politici nei confronti dei terremotati? Piani di rilancio e sviluppo economico del Centro Italia? Solo dal Partito Democratico, e piuttosto confusi. Nei programmi elettorali dei partiti per le politiche del 4 marzo, il sisma che ha devastato Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo non trova il minimo spazio. Se si eccettua il partito che ha guidato fin …
Read More »Ricostruzione, anche ai privati le verifiche contro il lavoro nero
Firmato l’accordo tra il Commissario, i Governatori, il Ministero del Lavoro, l’Inps, l’Inail, sindacati e imprese edili per l’attuazione del protocollo contro il lavoro sommerso nella ricostruzione post-sisma. Anche i privati avranno obblighi di verifica delle imprese cui affidano i lavori.
Read More »Sanatoria abusi: una legge per duecento casette, e pure sbagliata
Duecento casi, più o meno. L’abusivismo “di necessità” nel cratere del sisma del Centro Italia sarebbe tutto qua. Secondo gli uffici del Commissario alla Ricostruzione gli abusi potenziali sarebbero poco più di cento, secondo le Regioni un po’ meno di trecento. Di certo non è un fenomeno di massa. E se le cifre sono queste la sanatoria varata per legge …
Read More »Irregolarità nelle Sae di Norcia, da Cantone atti alla Procura
I grandi appaltatori compiacenti, l’amministrazione pubblica che non controlla, e piccole imprese provenienti da zone a forte incidenza di criminalità organizzata, senza alcuna autorizzazione, e senza la verifica dei requisiti tecnici e antimafia, operano industurbate nei cantieri Sae.
Read More »Nelle Marche consegnato il 50% delle casette
Ad oggi, 5 febbraio, sono stati completati i lavori in 134 aree e sono state consegnate ai Sindaci 2.447 Soluzioni Abitative di Emergenza (Sae) in 36 comuni. In particolare, sottolinea la Protezione Civile, sono 1.021 le casette consegnate nelle Marche, 711 nel Lazio, 581 in Umbria e 134 in Abruzzo. Attualmente sono in corso lavori in 66 aree. Nelle Marche …
Read More »