Nel corso del 2017 , grazie alla Rete Sismica Nazionale (RSN), l’INGV ha localizzato 44459 terremoti sul territorio italiano e nelle zone limitrofe. Una media di oltre 120 eventi al giorno, 5 ogni ora. Quindi, nel 2017 in Italia è stato localizzato un terremoto ogni 12 minuti dalla Sala di Sorveglianza Sismica dell’INGV. In realtà i terremoti che avvengono […] via …
Read More »Monthly Archives: Gennaio 2018
Centri storici, risuscita la norma per salvarli senza perimetrare
E’ scritta in burocratese stretto, e ha pure il classico riferimento al comma sbagliato, per cui andrà corretta. Ma l’Ordinanza 46 del Commissario, appena uscita, contiene la chiave ricostruire i centri storici e rurali più danneggiati dal sisma esattamente com’erano. Con una perimetrazione “leggera”
Read More »Contributi, priorità ai residenti. Rimborsi per magazzini e cantine
Priorità alle abitazioni dei residenti nell’esame delle domande di contributo, più fondi per la riparazione degli edifici che comprendono anche unità non abitative, come stalle e magazzini, possibilità di chiedere in anticipo all’Ufficio ricostruzione il livello operativo di danno dell’immobile, elemento chiave per determinare l’importo del rimborso.
Read More »Sanatoria casette, altro pasticcio. Serve una legge, non c’è il Parlamento
La sanatoria delle casette rischia di diventare un brutto pasticcio. Per ottenere la regolarizzazione i proprietari devono presentare entro il 31 gennaio anche il progetto di ricostruzione dell’abitazione distrutta con la domanda di contributo. Una cosa che ancora non ha fatto nessuno
Read More »Contributi, proroga a ottobre. Domande riaperte per la Zona Franca, i fondi ci sono
Come aveva anticipato il Commissario a Sibilla Online il termine per la presentazione delle domande per la ricostruzione pesante nelle aree del centro Italia colpite dai terremoti del 2016 sarà prorogato al 31 ottobre 2018. L’ordinanza contenente il provvedimento
Read More »Scade il termine, la proroga non arriva. Da martedì c’è un vuoto normativo
Siccome le cose stanno andando velocissime, qui nel cratere, ci prendiamo un’altra pausa. Per due o tre giorni si spera, o forse più, si teme, la poderosa macchina della ricostruzione post sisma si ferma. E dire che non era ancora riuscita a ingranare la prima marcia,
Read More »