Monthly Archives: Ottobre 2017

Sanatoria “mini” e stretta sul Cas, quasi pronte le nuove norme

E’ quasi pronto il pacchetto di misure sul terremoto destinato ad essere inserito direttamente nella Legge di Bilancio, il cui testo definitivo sarà trasmesso venerdì in Parlamento. Le ultime limature si stanno apportando in queste ore sotto la regia del Commissario alla ricostruzione, Paola De Micheli, nel corso di una serie di riunioni tecniche e politiche. Le misure  Secondo indiscrezioni …

Read More »

Niente pacchetto terremoto nel Bilancio, le misure slittano

Slittano i provvedimenti allo studio del governo per la ricostruzione del Centro Italia. Il pacchetto di misure definito dal Commissario Paola De Micheli, e da lei discusso in questi giorni con tutte le forze politiche, doveva arrivare insieme alla Legge di Bilancio, approvata oggi dal Consiglio dei ministri. Ma nel testo del provvedimento esaminato a Palazzo Chigi non ce n’è …

Read More »

Il futuro della nostra terra. “No country for young men?”

Ieri ho scritto il commento che trovate qui sotto per il mio giornale, il Corriere della Sera. Stamattina su Facebook, ho trovato la lettera di Gabriella, una bambina di nove anni di Camerino che ora va a scuola a Civitanova, e ho chiesto alla mamma Liliana se potevo pubblicarla. Non vorrei essere presuntuoso, ma ho pensato che in fondo in …

Read More »

Fiastra, nuovo stop a un cantiere abusivo. A 250 metri da Peppina

L’Ordinanza del Comune di Fiastra è fresca fresca. Stop immediato ai lavori di costruzione di “fabbricati per la rimessa di attrezzi agricoli”, per i quali al Comune “non risultano atti autorizzativi “. Un nuovo potenziale abuso edilizio, dunque, ad appena 257 metri di distanza in linea d’aria dalla casetta sequestrata a settembre all’ultranovantenne Peppina, che ha suscitato un clamore nazionale …

Read More »

Nessuna perimetrazione. Borghi storici del cratere da buttare?

Mentre sulla scia del “caso Peppina” si accende il dibattito sulla compatibilità tra la ricostruzione post terremoto e il rispetto dell’ambiente, quello sulla tutela del patrimonio storico, artistico e culturale dei borghi devastati dal sisma potrebbe essere già chiuso. Nessuna area da salvare? Con un esito sconcertante: a oggi, passati mesi dalle scadenze di legge, nessuno tra gli oltre 130 …

Read More »

“Caso Peppina” e tasse nella Legge di Bilancio. Milleproroghe per i termini

Potrebbe essere uno degli allegati alla Legge di Bilancio, una delle poche leggi che avrà la certezza di essere approvata, lo strumento con cui il governo e il Pd tenteranno di aggiustare la normativa sul terremoto. A cominciare dalla sanatoria delle case abusive sorte nel cratere: un fenomeno, a parte il caso della nonnina novantacinquenne di Fiastra, peraltro ancora tutto …

Read More »

A Passo Cattivo. “Basta saltare, e viene giù tutto”

Nelle valli, nei paesi distrutti dal sisma, divampano le polemiche sulla ricostruzione. Sulle montagne dei Sibillini, intanto, la terra continua a trasformarsi.  Le crepe che si sono aperte ad agosto e ottobre, con le migliaia di scosse che sono seguite, continuano ad assestarsi, ad allungarsi, ad approfondirsi. Sul Monte Porche appaiono come trincee, “larghe un metro e mezzo o due, …

Read More »

Send this to a friend