Monthly Archives: Settembre 2017

Abusi e terremoto: ecco la sanatoria del Pd, cosa prevede

Le casette abusive costruite nel cratere tra il 24 agosto del 2016 e del 2017 potranno essere “provvisoriamente consentite” e successivamente sanate ottenendo l’autorizzazione paesaggistica dalla Sovrintendenza dopo la loro costruzione, cosa oggi impossibile. Potranno essere sanate solo le opere compatibili con tutte le normative ambientali, paesaggistiche, sismiche, urbanistiche e di tutela idrogeologica, che non cambiano. E sparirebbe la rilevanza …

Read More »

Segnale di Gentiloni, la De Micheli passa a Palazzo Chigi

Il Commissario alla ricostruzione Paola De Micheli lascia il Ministero dell’Economia e approda a Palazzo Chigi. La sua nomina a sottosegretario alla Presidenza del Consiglio è stata comunicata stamattina alla Camera dal presidente di turno dell’Aula, Roberto Giachetti. Coordinamento a Gentiloni All’Economia la De Micheli era titolare di parecchie deleghe e la sua “promozione” negli uffici più vicini al premier, …

Read More »

Pirozzi e lo “scandalo” degli sms solidali. Ma come stanno le cose?

Il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, è tornato a tuonare contro la “gestione scandalosa” degli sms di solidarietà degli italiani per il terremoto, grazie ai quali sono stati raccolti 33 milioni di euro. “Gli italiani hanno donato uno o due euro pensando ad Amatrice, Accumoli, Norcia, Pievetorina, ai comuni distrutti il 24 agosto. Poi decidono di non dare niente ad …

Read More »

“Entro gennaio tutte le 3.666 Sae”. Chi resta fuori, e non per colpa sua

“È in corso un programma impegnativo: sono 3.649 le soluzioni abitative di emergenza ordinate, ma in realtà ne sono in via di realizzazione 3.666, perché tra la fase dell’ordine e della consegna i comuni hanno manifestato ulteriori esigenze. Ne abbiamo già consegnate 815”. Il capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, ha fatto il punto oggi in Parlamento sullo …

Read More »

Per salvare Peppina serve una legge. Sul Parco.

Il terremoto giustifica la deroga alle leggi? Anche quelle ambientali nelle zone protette dei Parchi? Al di là dello sdegno per come l’hanno trattata, la questione fondamentale che ruota intorno al caso di Peppina, sfrattata dalla sua nuova casa di legno a San Martino di Fiastra con un provvedimento del giudice che l’ha ritenuta abusiva, è questa. Quella vecchina la …

Read More »

Spopolamento, il dossier Errani-Gentiloni. Problemi, errori e strategie

«La ricostruzione deve rappresentare una rinascita, un’occasione di sviluppo e di rilancio di molti territori del “cuore dell’Italia» scrive il premier, Paolo Gentiloni, nella prefazione. E non potrebbe che essere così, visto il quadro che emerge dal Rapporto curato dal Commissario alla ricostruzione Vasco Errani, che ha appena lasciato l’incarico a Paola De Micheli, pubblicato a un anno dall’avvio del …

Read More »

Nelle Marche, dopo le case, crolla l’occupazione

Era prevedibile, ma il calo dell’occupazione dopo il terremoto, nelle Marche, sta raggiungendo livelli preoccupanti. Secondo i dati della Cgil regionale riferiti al secondo trimestre di quest’anno, nella regione si contavano 607 mila occupati, con un calo del 3,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, in piena controtendenza col resto del Paese. Sono in aumento i disoccupati, 75 mila, con …

Read More »

Send this to a friend