Il governo è orientato a prorogare il termine del 31 luglio per la presentazione delle domande di contributo per la riparazione dei danni lievi alle case colpite dal sisma. La proroga, sulla quale c’è l’accordo del Commissario alla Ricostruzione, Vasco Errani, dovrebbe arrivare nei prossimi giorni con un emendamento del governo al decreto legge 91 sul Mezzogiorno, in discussione in Parlamento.
Altri sei mesi per le domande
Una decisione definitiva ancora non c’è, ma i termini potrebbero essere spostati di sei mesi, al 31 dicembre. Alla stessa data scade la possibilità di presentare le domande di contributo per i danni pesanti, ma anche questa scadenza è destinata quasi certamente a essere prorogata (anche se forse non subito).
Ancora incertezza sullo stato di emergenza
Dipende invece dalla Protezione Civile la decisione di far slittare, ed eventualmente di quanto, la fine dello stato di emergenza per il sisma, a cui è legato il contributo per l’autonoma sistemazione e l”alloggio negli hotel per gli sfollati. La scadenza è fissata al prossimo 9 agosto. La proroga anche in questo caso è probabile. (M. Sen.)