Monthly Archives: Luglio 2017

Contributi ricostruzione: il Tesoro, nessun tetto agli stanziamenti annuali

“I cittadini hanno diritto all’indennizzo. Se vi dovesse essere una domanda di contributi superiore alle nostre stime adegueremo gli stanziamenti”. Dal Ministero dell’Economia arriva un chiarimento molto importante sui termini della ricostruzione. Interpellato, il ministero ha infatti assicurato che non esiste un tetto di spesa annua, e che quindi non ci sarà un limite all’accoglimento delle domande di contributo per …

Read More »

Nuovo decreto, 300 milioni in più per le urgenze. Niente tasse sull’eredità

Le nuove norme sul terremoto inserite nel decreto Sud che sarà approvato questa settimana dalla Camera (articolo 16 sexies), comportano un ulteriore stanziamento di 300 milioni di euro. Duecento milioni servono per rimpinguare le risorse destinate ai bisogni immediati. Lo “stato di emergenza”, che scadeva il 9 agosto, è stato prorogato al 28 febbraio del 2018. Con la previsione di …

Read More »

Cas per altri 7 mesi, domande per i danni lievi al 31/12, stop a tassa di successione

Arrivano le proroghe di alcune scadenze importanti per l’emergenza e la ricostruzione dopo il terremoto. Uno slittamento dei termini atteso, ma che è arrivato quasi all’ultimo momento possibile, con un emendamento varato dalla Commissione Bilancio del Senato al Decreto sul Sud. La scadenza per la presentazione dei progetti con le domande di contributo per la riparazione delle case che hanno …

Read More »

Regole e silenzi, il rischio di una ricostruzione disordinata

In giro tra Pievebovigliana, Maddalena e Fiastra non ce n’è uno che non sia sporco di polvere. Tutti con gli scarponi, calzoni corti e magliette inzaccherate, avanti e indietro con camion di pietre o di terra, a tagliare pali e tubi, a fare cartoni di masserizie delle case da svuotare. I cantieri per gli alloggi provvisori vanno avanti a ritmo …

Read More »

Riallaccio utenze, le avventure di imprese e cittadini

Il solito capolavoro italiano. Tutti bravissimi a fare norme, leggi e regolamenti rigorosi e attenti ai bisogni dei cittadini, soprattutto quelli in difficoltà, e poi lasciare che l’incuria, la sciatteria di chi deve applicarli li svuoti di ogni senso. Sta succedendo lo stesso, pare, per le utenze domestiche nelle abitazioni colpite dal terremoto. Nonostante l’Autorità per l’energia, il gas e i …

Read More »

Danni lievi, il governo pronto alla proroga dei termini per i contributi

Il governo è orientato a prorogare il termine del 31 luglio per la presentazione delle domande di contributo per la riparazione dei danni lievi alle case colpite dal sisma. La proroga, sulla quale c’è l’accordo del Commissario alla Ricostruzione, Vasco Errani, dovrebbe arrivare nei prossimi giorni con un emendamento del governo al decreto legge 91 sul Mezzogiorno, in discussione in …

Read More »

Send this to a friend