Il Parco Nazionale dei Sibillini batte un colpo, e dà un segnale importante, economico e politico. L’ente ha infatti chiesto e ottenuto dal Commissario alla ricostruzione, Vasco Errani, la possibilità di assumere nuovo personale, anche se con un contratto a tempo determinato, sfruttando le possibilità offerte dalla legge 189 del 2016 sul terremoto.
Stanziati 335 mila euro l’anno
Il Parco, che ha ottenuto a questo scopo un finanziamento di 335 mila euro sia per il 2017 che per il 2018, assumerà dunque dieci nuove unità di personale per un periodo massimo di due anni. Servono, in particolare, due collaboratori per l’area amministrativa, uno per il settore informatico, altri due nel settore “partecipazioni, comunicazione e sviluppo sostenibile” e cinque tecnici.
Al Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga andranno 154 mila euro l’anno per l’assunzione di cinque nuove unità di personale a tempo determinato. Lo stanziamento complessivo è di quasi un milione di euro, 489 mila per il 2017 e altrettanti per il 2018. Questo è il link all’Ordinanza di Errani che attribuisce gli stanziamenti. (M. Sen.)