Monthly Archives: Giugno 2017

“Non ci sono ritardi”. Ma le scadenze continuano a saltare

Non ci sono ritardi, assicura il Commissario alla Ricostruzione, Vasco Errani. La veritá è che non una delle decine e decine di scadenze previste dalle leggi e dalle ordinaze sul terremoto é stata, fin qui, rispettata. L’ultimo a saltare è il termine concesso alle Regioni per la perimetrazione dei centri storici e rurali piú danneggiati, dove si dovrà ricostruire seguendo …

Read More »

Gentiloni in pressing. Vertice con Errani, Curcio e governatori

Un vertice oggi a Palazzo Chigi con il Commissario, il capo della Protezione Civile, e i governatori delle quattro regioni interessate, un’altra riunione il 29 giugno, sempre a Palazzo Chigi, questa volta con il sottosegretario Elena Boschi e i sindaci. Preoccupato per come stanno andando le cose nei comuni del cratere sismico, il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, è intenzionato …

Read More »

Riaprono le chiese, stanziati 29,5 milioni di euro. Ecco l’elenco

Via ai lavori per la messa in sicurezza e la riapertura al culto di 111 chiese danneggiate dal terremoto dell’anno scorso. Il Commissario alla Ricostruzione ha stanziato 29,5 milioni di euro e stilato l’elenco delle singole chiese che saranno riparate, assegnando le risorse alle singole diocesi. I criteri Le chiese oggetto degli interventi sono quelle attualmente chiuse, ma che hanno …

Read More »

Parco dei Sibillini, dieci assunzioni a termine per due anni

Il Parco Nazionale dei Sibillini batte un colpo, e dà un segnale importante, economico e politico. L’ente ha infatti chiesto e ottenuto dal Commissario alla ricostruzione, Vasco Errani, la possibilità di assumere nuovo personale, anche se con un contratto a tempo determinato, sfruttando le possibilità offerte dalla legge 189 del 2016 sul terremoto. Stanziati 335 mila euro l’anno Il Parco, …

Read More »

Solidarietà Ue, arrivano 1,2 miliardi. Il triplo del previsto

Ci si aspettava qualcosa di più di quello che poteva essere un contributo “standard”. Ma non il triplo. La Commissione Ue, cioè il governo dell’Unione, proporrà al Consiglio dei ministri, ovvero agli stati membri, e al Parlamento, di destinare ben 1,2 miliardi di euro alla ricostruzione dopo il terremoto del Centro Italia. E’ la somma più elevata mai mobilitata dal …

Read More »

Cambiano obblighi e compensi. Contratti coi professionisti da rifare?

Sulla strada già lenta della ricostruzione si affaccia un potenziale nuovo ostacolo. Il rischio che i contratti di incarico già affidati dai privati ai professionisti per le verifiche o la progettazione degli edifici da ricostruire debbano essere riscritti. Nuovo contratto-tipo Il Commissario Vasco Errani ha appena emanato un’Ordinanza che modifica gli accordi generali con la Rete dei professionisti (come architetti, …

Read More »

Send this to a friend