Monthly Archives: Maggio 2017

Progetti per la ricostruzione e macerie, la situazione

Sono arrivati i primi due progetti sulla ricostruzione pesante. Il primo da Camerino, per la ricostruzione di un agriturismo, l’altro da Ascoli Piceno per un’abitazione singola. I progetti per la ricostruzione leggera presentati sono 87 per le abitazioni private, 22 per le attività produttive. Lo ha reso noto la Regione Marche. Il piano macerie Procede, con lentezza, anche il piano …

Read More »

I cimiteri dimenticati. Che fine ha fatto l’ordinanza?

Fa già un gran caldo, e questo è un altro brutto problema. I muri e le cappelle sono crollate, i fornetti si sono aperti, le bare, rotte, sono ammucchiate per terra. Anche nei cimiteri, come nei paesini dell’alto maceratese, è tutto fermo dal 30 ottobre. Nessuno ancora ci ha messo mano.  Opere in deroga Per sistemare i cimiteri più danneggiati …

Read More »

Rimborsi fiscali veloci per i residenti: col 730 soldi a luglio dall’Agenzia

I residenti nel comuni colpiti dal terremoto potranno presentare la dichiarazione dei redditi 2016 con il modello 730, anche se non sono lavoratori dipendenti o pensionati. I crediti fiscali che dovessero emergere dalla dichiarazione saranno liquidati a luglio direttamente dall’Agenzia delle Entrate. Lo prevede un emendamento alla manovra correttiva dei conti pubblici all’esame della Camera approvato oggi.

Read More »

Zone rosse congelate. A novembre i piani dei Comuni

Ci vorranno almeno altri sei mesi prima di poter iniziare qualsiasi lavoro nelle “zone rosse”, cioè i centri storici e gli agglomerati rurali più danneggiati dal terremoto. Le Regioni avranno un mese di tempo per “perimetrare” queste aree, dopodichè i comuni avranno 150 giorni, 5 mesi, per predisporre i piani di intervento. Nelle zone rosse si dovrà ricostruire seguendo i …

Read More »

Il Lago di Pilato c’è, il Chirocefalo è salvo. E il Parco?

Pare che anche stavolta il nostro Chirocefalo ce l’abbia fatta. Le ultime foto arrivate dal Lago di Pilato, dopo quelle di un paio di giorni fa che lo ritraevano coperto di neve e ghiahia, mostrano, per fortuna, lo specchio d’acqua. O meglio, una piccola pozza di acqua azzurra, comunque confortante, visto che nei giorni scorsi si erano diffusi timori su …

Read More »

Marche: 40 mila case da ricostruire, 92 richieste di contributo

La Regione Marche lancia una nuova campagna di comunicazione, questa volta sulla ricostruzione pesante, ma quella leggera, che sarebbe teoricamente possibile già da metà novembre, è ancora ferma al palo. A fronte di una situazione che definire catastrofica non è esagerato. Secondo la Protezione Civile regionale, infatti, la ricostruzione pesante, e dunque in molti casi la demolizione e il rifacimento …

Read More »

La cresta del Vettore è aperta, all’Infernaccio un nuovo lago

Arrivano altre immagini impressionanti dalla sommità del massiccio del Vettore. Dalla stessa pagina Facebook Avventure di Montagna, che ha documentato ieri la condizione attuale del Lago di Pilato, apparentemente asciutto, giungono le foto della cresta tra Cima del Lago, Cima del Redentore e il Pizzo del Diavolo, letteralmente spaccata a metà. Si vedono fenditure impressionanti, larghe fino a mezzo metro …

Read More »

Send this to a friend