giovedì , 28 Settembre 2023

Nominati i garanti, verso lo sblocco di 32,1 milioni di euro delle donazioni

Il Capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha firmato il decreto di nomina del Comitato dei Garanti che dovrà supervisionare la gestione delle donazioni dei cittadini per il sisma. Il Comitato è composto da otto membri, individuati dai Presidenti delle Regioni Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria, dal Commissario per la ricostruzione e dal Dipartimento, “tra persone di riconosciuta e indiscussa moralita’ e indipendenza”. 

Il tesoretto

Le donazioni complessive effettuate dai cittadini per il terremoto ammontano a 32,1 milioni di euro. Attraverso il numero telefonico 45500, attivato in tre diversi periodi, sono stati donati 22,9 milioni di euro. Queste somme sono state trasferite, senza alcun ricarico, si legge in una nota della Protezione Civile, su un conto infruttifero aperto presso la Tesoreria Centrale dello Stato in favore della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ai fondi donati con gli “sms solidali” si aggiungono 9,2 milioni di euro donati direttamente sul conto corrente della Protezione Civile.

I fondi a Errani

Le risorse raccolte, come disposto dal decreto legge 189 convertito dalla legge 229 del 2016, confluiranno nella contabilita’ speciale del Commissario straordinario per la ricostruzione. “Saranno i territori a valutare, in raccordo con Regioni e Commissario, e sulla base delle esigenze valutate nell’ambito del piu’ complessivo piano della ricostruzione, a indicare su quali progetti destinarli. Compito dei Garanti, che svolgono questo ruolo a titolo gratuito, – sottolinea la nota della Protezione Civile – sara’ valutare le iniziative da finanziare e garantire la gestione trasparente delle risorse raccolte, nel rispetto dei principi di efficacia ed economicità”.

I membri

Ecco i membri del Comitato dei Garanti: Vincenzo Gagliani Caputo, gia’ Segretario della Giunta Regionale del Lazio; Angelo Zaccagnini, gia’ Magistrato di Cassazione, indicato dalla Regione Abruzzo; Marisa Abbondanzieri, gia’ Onorevole della Camera dei Deputati, indicata dalla Regione Marche; Wladimiro De Nunzio, gia’ Presidente della Corte di Appello di Perugia, indicato dalla Regione Umbria; Santi Giuffre’, ex Prefetto della Repubblica, designato dal Commissario per la ricostruzione. Il Dipartimento della Protezione Civile ha invece designato quale componente Paolo Germani, gia’ Ispettore Generale Capo di Finanza della Ragioneria Generale dello Stato, e Giuseppe Cogliandro, gia’ Magistrato della Corte dei Conti, in qualita’ di Presidente del Comitato. Gaetano Mignone, dirigente del Dipartimento, svolge l’incarico di Segretario del Comitato. (M. Sen.)

 

 

Check Also

Le ordinanze di Farabollini: 8 su 16 censurate dalla Corte

Record poco invidiabile per il Commissario alla Ricostruzione dopo il sisma del Centro Italia. Nel …

Aggiungi qui il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Send this to a friend