giovedì , 28 Settembre 2023

La ricostruzione non va, la Regione ora lancia una campagna informativa

pieghevole.jpgLa Regione Marche ha lanciato una campagna informativa sulla ricostruzione post sisma, “Il futuro si ricostruisce adesso”, un opuscolo con una serie di schede consultabili anche dal sito internet dell’Ufficio Speciale, sulle procedure da seguire per tutte le pratiche inerenti il terremoto.

“Gli strumenti per i cittadini relativi al danno lieve e per le imprese relativi ad ogni tipo di danno sono già operativi da oltre un mese. Quello che abbiamo notato è che le domande soprattutto per quanto riguarda il danno lieve sono molto poche, parliamo di alcune decine quando, già oggi, sono migliaia i cittadini e le imprese che potrebbero accedere a questi strumenti e alle risorse disponibili” ha detto il governatore della Regione, Luca Ceriscioli.

Vuoto di conoscenza

“Per colmare quello che immaginiamo possa essere anche un vuoto in termini di conoscenza, abbiamo pensato ad una campagna comunicativa che offra in maniera semplice e diretta quelle informazioni che permettono al cittadino con danno lieve di avviare la procedura che, ricordiamo, va presentata entro il 31 luglio. Stesso discorso per le imprese. L’obiettivo è rendere semplice poter accedere agli strumenti già disponibili in grado di rimettere in moto la ricostruzione, e di risolvere i tanti problemi relativi alla gestione delle persone ancora fuori casa e di consentire alle imprese di ripartire con le proprie attività. Veicoleremo dunque il messaggio utilizzando tutti i media disponibili (tv, quotidiani, web, etc) e anche le tradizionali brochure di carta, differenziate per imprese e cittadini. Appena sarà pronta l’ordinanza per i danni gravi di cui c’è già una bozza, faremo un terzo depliant anche per le informazioni relative a quelle procedure. La sensazione che abbiamo è che fra il numero delle pratiche arrivate e chi la potrebbe fare c’è un delta troppo grande che richiede questo sforzo di comunicazione” ha concluso il presidente della Regione. (M. Sen.)

Check Also

Le ordinanze di Farabollini: 8 su 16 censurate dalla Corte

Record poco invidiabile per il Commissario alla Ricostruzione dopo il sisma del Centro Italia. Nel …

3 comments

  1. Leggo da più fonti che la ricostruzione stenta a partire, le banche non sono ancora disponibili, in buona sintesi i terremotati rimangono a spese dello Stato tra casette (quanto saranno tutte realizzate) in alberghi e residence? Se è così conviene (in termini economici) allo Stato ??? A “prescindere” da questioni umane, sociali, ecc. che sembra ai nostri politici poco interessa, la storia non ci ha insegnato nulla ?!

  2. Io ho la casa a Rio di Fiastra, fatta già regolare denuncia al Comune di Fiastra, lo stesso comune di Fiastra ha il telefono del muratore che dovrebbe fare i lavori, ma non siamo ancora stati interpellati, che devo fare? Grazie Vincenzo Cortesi

    • Salve, e scusi anche il mio ritardo nella risposta. siamo tutti in ritardo, anche il comune che sta facendo proprio questi giorni le schede fast “a tappeto” in alcune frazioni verso polverina come san martino, san lorenzo il colpolina. bisogna solo aspettare, purtroppo. saluti
      msen

Aggiungi qui il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Send this to a friend