Costano 360 milioni di euro nel 2017 i nuovi interventi previsti dal terzo decreto sul terremoto approvato dal governo e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. La maggior voce di spesa è rappresentata dai finanziamenti ai titolari di reddito di impresa e ai lavoratori autonomi per il pagamento delle imposte 2017 e 2018, che vale 380 milioni di euro nel 2917 e 180 nel 2018). A coprire le spese saranno, per il momento, due versamenti di pari importo sul conto corrente di tesorieria da parte del Gestore del servizio elettrico e della Cassa per i servizi energetici e ambientali. Per il sostegno ale fasce più deboli della popolazione, quelle con reddito Isee fino a 6 mila euiro, la spesa ipotizzata è di 41 milioni, che vengono tratti dal Fondo contro la povertà. (M. Sen.)
Tags decreto governo sostegno al reddito
Check Also
Le ordinanze di Farabollini: 8 su 16 censurate dalla Corte
Record poco invidiabile per il Commissario alla Ricostruzione dopo il sisma del Centro Italia. Nel …