giovedì , 28 Settembre 2023

Sisma: alle Marche, per ora, 96 milioni per i lavoratori autonomi e dipendenti.

La Regione Marche ha firmato la convenzione con i ministeri dell’Economia e del Lavoro per la concessione del sostegno al reddito previsto dalla legge per i lavoratori dipendenti e autonomi che hanno dovuto sospendere l’attività a causa dei terremoti “del 24 agosto e del 26 ottobre”. Lo si legge sul sito internet della Regione. Nulla si dice, però, sui lavoratori che hanno sospeso l’attività dopo il sisma del 30 ottobre, il più forte, e se gli aiuti a questi ultimi saranno oggetto di un provvedimento separato.

Gli aiuti, che coprono il periodo fino al 31 dicembre 2016, e arrivano in forte ritardo, ammontano a 96,1 milioni di euro. Le indennità prevedono la cassa integrazione in deroga per i lavoratori dipendenti di imprese private, il pagamento delle giornate non lavorate per gli agricoltori, e l’erogazione di un contributo “una tantum” di 5 mila euro per gli autonomi. Nei prossimi giorni la Regione Marche renderà disponibili i moduli per le richieste, che andranno presentate direttamente alla Regione. L’elenco dei beneficiari, dopo le verifiche, sarà trasmesso all’Inps che provvederà ad erogare gli assegni.

 

Check Also

Le ordinanze di Farabollini: 8 su 16 censurate dalla Corte

Record poco invidiabile per il Commissario alla Ricostruzione dopo il sisma del Centro Italia. Nel …

Aggiungi qui il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Send this to a friend