La campagna di promozione e di rilancio del turismo nelle Marche, avviata a fine anno e tuttora in corso sulle reti radiofoniche pubbliche, costerà alla Regione 346 mila euro a valere sul bilancio del 2017 (questa è la delibera della giunta). La campagna prevede 106 spot televisivi (dal 25 dicembre al 7 gennaio) e 224 radiofonici (dal 15 al 29 gennaio) sulle reti della Rai, e appena 3 spot televisivi della durata di 30 secondi ciascuno nel corso della trasmissione di Canale 5 della serata di Capodanno da Civitanova Marche condotta da Gigi D’Alessio.
100 mila euro per tre spot su Canale 5
Per i passaggi televisivi e radiofonici degli spot, gli stessi usati in precedenza dalla Regione (quelli con Neri Marcorè e del regista Adriano Giannini, che hanno entrambi rinunciato ai diritti d’autore), la Rai ha proposto un supersconto del 90,5%. Quelli per la tv avevano un prezzo di listino di 1.693.000 euro e sono stati venduti alla Regione per 160 mila euro, mentre quelli per la radio, da un prezzo di listino di 423 mila euro, sono stati fatturati a 40 mila euro, sempre al netto dell’Iva del 22%. Molto più esigente la Music Life, che deteneva in esclusiva i diritti su Canale 5 e le reti Mediaset del concerto di Capodanno, e che per i tre passaggi pubblicitari nel corso della serata, la pubblicità sulla piazza di Civitanova e la “citazione finale” di Gigi D’Alessio, ha chiesto 100 mila euro, a fronte di un prezzo di listino di 150 mila, con uno sconto di circa il 40%. (M.Sen.)