Il giorno dopo la firma al ministero dell’Interno del protocollo sugli appalti per la ricostruzione dopo il terremoto tra l’Autorità anticorruzione di Raffaele Cantone, il Commissario Vasco Errani e Invitalia, la Protezione Civile ha sospeso tutti gli adempimenti previsti dal Piano triennale di Prevenzione della corruzione e dal Piano triennale per la Trasparenza e l’integrità 2016-2018. Giudicandoli, dato il momento, …
Read More »Monthly Archives: Dicembre 2016
Rate dei mutui sospese per tutto il 2017, ma solo per aziende e prima casa. Stop alle bollette fino ad agosto
Il governo ha deciso oggi la proroga della sospensione dei mutui e dei finanziamenti bancari per i residenti nei comuni copiti dal terremoto per tutto il 2017, ma con alcune sostanziali limitazioni. Il decreto milleproroghe prevede infatti il congelamento dei pagamenti per tutto il prossimo anno relativi ai mutui e i finanziamenti di qualsiasi genere concessi dalle banche alle imprese …
Read More »Verifiche di agibilità, le domande entro il 16 gennaio. I sindaci devono informare degli esiti
La Protezione Civile ha fissato al 16 gennaio 2017 il termine “inderogabile” per la presentazione delle istanze di sopralluogo degli immobili che hanno subito danni in seguito al terremoto, fatta eccezione per quelli situati nelle zone rosse. La circolare pubblicata oggi precisa i criteri per la presentazione delle domande e lo svolgimento delle verifiche e raccomanda ai sindaci di informare …
Read More »Terremoto, verso la sospensione delle rate dei mutui per tutto il 2017
Il governo dovrebbe prorogare a tutto il 2017 la sospensione del pagamento delle rate dei mutui per i residenti nei comuni colpiti dal terremoto. In un primo momento si era ipotizzata anche la proroga della sospensione del pagamento delle imposte per tutto il prossimo anno. Il decreto del Ministero dell’Economia del 1/9/2016 e i due decreti convertiti nella legge 229, …
Read More »Puntellamenti e demolizioni per evitare pericoli e altri danni. Mano libera ai sindaci, i fondi dallo Stato
I sindaci potranno avviare subito, con oneri a carico dello Stato, le opere di puntellamento o demolizione degli edifici danneggiati dal terremoto per recuperare la transitabilità e l’accesso ai centri abitati, evitare altri danni dovuti al rischio di crolli esterni e mantenere la funzionalità delle reti di luce, acqua e gas. Lo prevede una nuova ordinanza del Capo del Dipartimento …
Read More »Danni lievi, contributo massimo di 54 mila euro per una casa di 120 metri quadri
Un contributo massimo di 54 mila euro per la riparazione dei danni lievi in un’abitazione di 120 metri quadri. Dopo quella che stabilisce il prezzario unico interregionale, il Commissario alla ricostruzione Vasco Errani ha emanato l’ordinanza che definisce i costi parametrici, essenziali per determinare l’entità dei contributi pubblici per la riparazione dei danni lievi agli edifici lesionati dal terremoto. I …
Read More »Da verificare 200 mila immobili, Errani accelera. Ma nelle zone rosse…
Sarebbero oltre 200 mila le unità immobiliari da sottoporre a verifica di agibilità nelle zone colpite dai terremoti di agosto e settembre. Numeri impressionanti, mai visti prima, e che hanno imposto al Commissario alla ricostruzione e alla Protezione Civile un radicale cambiamento nelle procedure seguite fino a questo momento per l’accertamento dei danni, necessario anche per ottenere i rimborsi per …
Read More »