Oggi pomeriggio un terremoto piuttosto forte, di grado 4.4 della scala Richter, ha scosso l’Abruzzo, nella stessa zona colpita dal sisma del 2009 che distrusse l’Aquila. I comuni più vicini all’epicentro sono quelli di Capitignano e Montereale. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia si tratta, tuttavia, di un terremoto scollegato da quello che ha colpito in agosto e a fine ottobre Amatrice e le Marche del Sud, benchè l’epicentro sia ad appena 11 km dalla cittadina laziale. Secondo Alessandro Amato, sismologo dell’Ingv, il nuovo sisma è avvenuto in un’area sismica diversa che non rientra nel sistema di faglie attivate ad agosto anche se, ha aggiunto, non si può escludere un collegamento al terremoto precedente. Nella stessa zona si erano registrate nelle settimane scorse altre scosse di minore intensità.
Check Also
Le ordinanze di Farabollini: 8 su 16 censurate dalla Corte
Record poco invidiabile per il Commissario alla Ricostruzione dopo il sisma del Centro Italia. Nel …