Il Cas, contributo di autonoma sistemazione per gli sfollati del terremoto, aumenta da 200 a 400 euro a persona, con un massimo di 900 euro a famiglia. Se nel nucleo familiare ci sono persone di oltre 65 anni il contributo aumenta di altri 200 euro a persona oltre il tetto dei 900. Il Cas è esteso anche agli studenti fuori sede delle università ubicate nei comuni del cratere. Lo prevede un’Ordinanza della Protezione Civile.
Grazie Mario per questa esemplare, utilissima iniziativa. Forse , immediatamente dopo lo scosse del 26 e 30 ottobre, siamo accorsi in pochi sui nostri luoghi d’origine… come sai bene anche i Colli non ci sono più. Ricordo la mattina del 30 il pane offerto da tuo fratello Michele a noi che eravamo fuori la casa della famiglia Carucci a guardare attoniti la casa di Patrizio ormai sgretolata. E ricordo quando ti ho incontrato a Fiastra , entrambi sempre presenti a portare conforto… Io non “frequento” i social, ma puoi contattarmi alla mail che ti lascio perché avrei piacere di sentirti per scambiare qualche opinione.
Ancora grazie
Antonella Petri